Treviso, tamponi rapidi finiti al Covid point in Dogana: molecolari a tutti
Lunedì 6 dicembre code di quattro ore al Covid point della Dogana a Treviso: nel primo pomeriggio sono finiti i tamponi rapidi, molecolari a tutti con tempi d’attesa più lunghi per i referti. L’Ulss: «Scarsità di rifornimenti di tampone di quarta generazione». Nel pomeriggio chiusi gli accessi
Andrea De Polo
Il cartello apparso lunedì pomeriggio 6 dicembre al Covid point della Dogana di Treviso (Fotofilm)
TREVISO. Nel lunedì di passione dei trevigiani costretti a fare il tampone in Dogana un’altra grana: a un certo punto, nel primo pomeriggio del 6 dicembre, sono finiti i tamponi rapidi. L’Ulss conferma la situazione di «scarsità di rifornimenti di tamponi di quarta generazione da parte delle ditte», e di conseguenza la somministrazione del test «molecolare quando mancano».

Le code lunedì pomeriggio 6 dicembre per entrare alla Dogana (Fotofilm)
Il problema è che i tempi di refertazione del molecolare, vista l’immensa mole di tamponi da processare, sono più lunghi, e arrivano alle 72 ore, allungando quindi i tempi dell’isolamento per chi ne è costretto (e a casa ci sono centinaia di studenti di ogni ordine e grado che per tornare in classe aspettano un tampone negativo).
L’Ulss ha ricordato che la situazione sul fronte tamponi dovrebbe migliorare nelle prossime ore, visto che sarà presto aperto il Covid point alla Melodi di Castelfranco.

L'impressionante serpentone di auto lunedì pomeriggio 6 dicembre ad Altivole per i tamponi (foto Macca)
Il caos in Dogana si è generato per due motivi: l’ingente quantità di positivi e quindi contatti da testare (la Marca viaggia ormai sui 6-700 casi al giorno), e il fatto che in molti siano stati deviati da Altivole a Treviso, alla ricerca del tampone rapido per avere il Green pass di 48 ore. Nel pomeriggio di lunedì 6 gennaio è stato chiuso l’accesso alla Dogana: la coda per i tamponi raggiungeva ormai le quattro ore.
I commenti dei lettori