Primo giorno di Green pass sui mezzi pubblici a Treviso, Colladon (Mom): “Troppi assembramenti, il sistema non regge”
Criticità, attorno alle 7.30, davanti alla stazione ferroviaria: i controlli a terra di Mom hanno determinato assembramenti e incolonnamenti di bus
Mattia Toffoletto
TREVISO. Mattinata senza grossi intoppi e traffico abbastanza scorrevole a Treviso per il battesimo dell’obbligo di Green pass per l’utenza di bus e corriere. Decisivo, forse, il ponte dell’Immacolata: c’erano meno studenti del solito.
Criticità, attorno alle 7.30, davanti alla stazione ferroviaria: i controlli a terra di Mom hanno determinato assembramenti e incolonnamenti di bus.
“Il governo deve capire che ci sono difficoltà operative”, il messaggio di Giacomo Colladon, presidente Mom. Impegnati nei controlli, fra via Roma e la stazione delle corriere, pure Polizia locale e Polizia di Stato.
“Ci sono stati dei problemi. Si sono creati degli assembramenti di ragazzi e in più delle file di autobus dalla stazione fino all’Inps”.
Green pass sui mezzi pubblici, ecco i controlli sugli studenti a Treviso
Colladon, presidente Mom, commenta così l’esordio del Green Pass sui mezzi pubblici:
“Ci sono alcune problematiche, ci sono stati assembramenti, dei problemi seri. I controlli ci sono stati, però forse il sistema dei controlli sul mezzo pubblico ha creato degli assembramenti, non va bene così. Bisogna che a livello centrale qualcuno risolva”.
"Anche facendo controlli a campioni ci sono troppe difficoltà operative e problemi sui carichi. E oggi eravamo di fronte a una situazione particolare, c’erano meno studenti perché alcuni istituti hanno fatto ponte”.
Il comandante della polizia Gallo, a fronte delle perplessità espresse dalla Mom tende la mano: “Se ci sono criticità interverremo per risolvere i problemi”
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori