In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Treviso, ricoveri Covid in salita. Dopo la Day Surgery al Ca’ Foncello chiude anche l’Ortopedia

Il reparto verrà accorpato per fare spazio ai malati Covid. Nelle ultime 24 ore sono entrati 18 malati con l’infezione

marzia borghesi
2 minuti di lettura
(ansa)

TREVISO. Dopo la sospensione degli interventi di Day Surgery (chirurgia in giornata, senza ricovero), l’Ulss 2 ha deciso la chiusura del reparto di Ortopedia donne dell’ospedale Ca’ Foncello. La decisione di accorpare la sezione femminile deriva dalla necessità di reperire da una parte posi letto per i malati Covid in aumento esponenziale, dall’altra personale per i punti vaccinali. Considerando che la prossima settimana dovrà essere raggiunto l’obiettivo delle 9.000 punture giornaliere indicate dalla Regione.

il piano

La direzione strategica dell’azienda sanitaria di Marca, guidata dal direttore generale Francesco Benazzi, si è riunita ieri per definire le linee generali del piano di riorganizzazione ospedaliera, alla luce della continua crescita dei dati relativi ai ricoveri. «Stiamo allestendo altri 4 letti in Terapia Intensiva a Treviso per stare più tranquilli – spiega Benazzi – e questo non comporta ancora riduzioni significative del servizi. Abbiamo chiuso alcune attività di Day Surgery e chiuderemo Ortopedia donne per avere 28 posti Covid in più per il fine settimana».

Come si affronterà la riduzione dei posti letto? «Con una maggiore rotazione dei letti occupati – aggiunge – e riducendo un po’ l’attività». Altri letti 20 letti per malati con il coronavirus verranno aperti al San Valentino di Montebelluna, trasferendo i pazienti non Covid, in fase di dimissione, nella struttura di Pederobba e liberando così spazi.

Questo fine settimana, quindi, negli ospedali della Marca saranno pronti quasi 50 letti in più per malati con l’infezione. Altri 10 letti sono stati reperiti nel reparto di Medicina 1 del Ca’ Foncello, in aggiunta ai letti del reparto di Malattie Infettive per pazienti non critici, e poi ai posti in Pneumologia e a quelli in Terapia intensiva (con più 4 letti ) che sono invece attrezzati per i malati con gravi e gravissime difficoltà respiratorie e che necessitano di supporto meccanico. D’altra parte il numero dei ricoverati è in crescita.

i ricoverati

I dati più recenti in possesso degli ospedali, parlano di 159 pazienti: 18 in più in un giorno, di cui uno in più in Terapia Intensiva a Treviso. Si tratta di un malato di 74 anni affetto da arteriopatia e diabete, non vaccinato. Al Ca’ Foncello sono in cura 6 casi gravi in Terapia intensiva, 30 pazienti in Medicina e 14 in Pneumologia.

Nel Covid hospital di Vittorio Veneto, nel reparto di Medicina, sono ricoverate 75 persone, altre 24 in via di guarigione sono seguire nell’ospedale di comunità e 4 in gravi condizioni sono invece in Rianimazione. A Montebelluna ci sono un paziente in Terapia Intensiva, 3 in Pneumologia e 7 in Medicina.

i servizi

Per il momento non è stata decisa la sospensione della attività ordinarie (non urgenti), ma se il numero dei ricoverati continuerà a salire il taglio sarà inevitabile. La situazione non è rosea se si considera che ci sono, in tutta l’Ulss 2, già 22mila prestazioni da recuperare di cui 16.571 visite. Il taglio delle attività in Day Surgery riguarda per adesso gli interventi al tunnel carpale, di ernia ombelicale, il trattamento di vene safene e di chirurgia mininvasiva degli arti. Oltre alla «leggera riduzione» dell’Ortopedia al Ca’ Foncello. 

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori