Treviso, muore di Covid un altro No vax. Otto sono ricoverati in Terapia intensiva
Un uomo intubato da giorni non ha superato l’infezione. Sarmede il Comune con meno vaccinati, sotto il 60%
valentina calzavara
TREVISO. Non ce l’ha fatta a superare la polmonite da Covid il 79enne non vaccinato ricoverato in condizioni disperate in terapia intensiva. Arrivato in ospedale con pesanti difficoltà respiratorie e un quadro clinico definito subito critico dai medici, l’uomo è stato immediatamente intubato ma non è riuscito a superare l’infezione. Sale così a 1.834 il bilancio delle vittime del virus da inizio pandemia nella nostra provincia.
NUOVI RICOVERI
Nelle scorse ore, a entrare in rianimazione per il virus, anche un paziente di 52 anni, anch’esso monitorato sotto terapia di ossigeno per via delle difficoltà a respirare. Tra lunedì e martedì gli ospedali della Marca hanno accolto 2 nuovi pazienti in terapia intensiva, per un totale di otto. Gli ultimi arrivi di contagiati in condizione critica sono avvenuti all’ospedale San Valentino di Montebelluna. Nessuno di questi pazienti era vaccinato contro il coronavirus. Guardando, invece, ai reparti Covid non critici, composti dalle unità di malattie infettive, medicina e ospedali di comunità, nei nosocomi di Treviso e Vittorio Veneto sono accolte 37 persone.
IL BOLLETTINO
Tra lunedì e martedì in provincia di Treviso 78 cittadini hanno scoperto di aver contratto il virus, un dato che conferma la discesa dei casi negli ultimi giorni. Attualmente i positivi nella Marca sono 1.299. In fase di assorbimento il focolaio balcanico che ad agosto aveva fatto schizzare le positività al virus e i ricoveri ospedalieri. Continuano e pesare i contagi di rientro, ma anch’essi sono in calo rispetto al mese scorso. L’attenzione è ora tutta rivolta alle scuole, ripartite lunedì e considerate dagli esperti del dipartimento di Prevenzione il vero banco di prova nell’evoluzione della pandemia. Di buono c’è che il vaccino sta facendo da barriera all’avanzata del virus, soprattutto nelle Rsa. Dal febbraio 2020 le positività riscontrate grazie ai test somministrati ai Covid point e nelle strutture sanitarie sono stati 86.838 mentre il dato cumulativo dei guariti è di 83.705.
LA VACCINAZIONE
Finora nell’Ulss 2 sono state inoculate un milione e 158 mila dosi di vaccino anti-Covid, di cui 3.769 in un solo giorno. La copertura vaccinale ha superato il 73,6% dei quasi 800 mila trevigiani candidati all’inoculazione. L’unico Comune che resta sotto la soglia verde è Sarmede, con il 60% di vaccinati. Per stimolare l’adesione alla profilassi, l’Ulss di Marca continua l’iniziativa sociale #vacciniamoci che raccoglie e pubblica online i messaggi di tanti ragazzi trevigiani che hanno deciso di proteggersi contro il Covid.
Nei giorni scorsi, a dare la sua testimonianza, Luca Artemio, dodicenne di Istrana, che si è vaccinato per proteggere chi invece non può farlo. Per aderire al progetto basta inviare un messaggio privato sulla pagina Facebook dell’Ulss 2, allegando motivazioni e una fotografia.
I commenti dei lettori