Nominati undici presidi Alessia Quadrini alle Serena
m.t.
Sarà Alessia Quadrini, classe ’75, origini marchigiane, la quarta dirigente negli ultimi due anni del Comprensivo-2 Serena di Treviso. L’Ufficio Scolastico Regionale ha nominato ieri 11 presidi che prenderanno servizio in altrettanti istituti della Marca dal 1° settembre: rimangono dodici caselle da riempire, si dovrebbe provvedere entro la settimana con l’assegnazione delle reggenze. Le designazioni sono state effettuate, attingendo a un elenco di 59 neoimmessi in ruolo che hanno fatto domanda per il Veneto.
Nell’ultima tornata di nomine, non sfugge l’istituto Giorgi-Fermi di Treviso: Daniele Storti prenderà il posto di Maurizio Curcio, che dopo due anni a San Pelajo tornerà dal prossimo mese in Calabria. Quanto ai Comprensivi, le altre designazioni riguardano Benedetta Valentina Beraldin di Montebelluna-1, Luana Pollastri per Preganziol (al posto di Francesca Mondin, da settembre alla guida del Riccati), Donatella Di Paolo per Vittorio Veneto-1, Salvatore Vultaggio per Casale, Lucio Paolo per Resana (in luogo di Stefano Marconato, approdato al Duca degli Abruzzi), Nella Varanese per Volpago, Antonio Mele per Quinto-Morgano. Ragionando sugli istituti superiori, ci sono pure Rita Salvadori per il Galilei di Castelfranco e Giulio Venturi per il liceo artistico Munari di Vittorio Veneto.
Non passa inosservato il caso delle Serena, dove Quadrini subentrerà a Lorella Zauli, che dopo un anno di gestione (due di permanenza nella Marca, avendo iniziato nel 2019 dal Comprensivo di Istrana) ha ottenuto il trasferimento in Romagna, trovando posto al professionale Ruffilli di Forlì. Nei due anni precedenti, al Comprensivo Treviso-2 si era registrata la reggenza di Luisa Mattana (preside del Riccati), intervallata dalla breve parentesi di Leonardo Gulotta, tornato presto nella “sua” Sicilia. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori