TREVISO. Da qualche tempo per le associazioni ambientaliste e gli amanti del Piave è diventato sempre più difficile tenere il conto di tutti gli interventi di disboscamento o modifica del territorio. Si susseguono velocemente, troppo.
Ma l’ultimo scoperto, messo in atto tra giugno e luglio, è già stato denunciato da Legambiente Piavenire ai carabinieri forestali, oltre che al Comune di Maserada, al Genio Civile di Treviso e al servizio Forestale della Regione Veneto.
La