Badoere omaggia Lunardi il “maestro del pettine”
La.Si.
la cerimonia
C’era idealmente tutta la comunità di Badoere sabato mattina in municipio per festeggiare il neo cavaliere Bruno Lunardi.
«Purtroppo l’emergenza sanitaria ha fatto saltare la cerimonia solenne in Palazzo dei Trecento a Treviso ma noi abbiamo voluto rendere testimonianza ad un personaggio cardine del nostro territorio» ha detto il sindaco di Morgano Daniele Rostirolla che ha creato l'evento per valorizzare la meritata onorificenza.
Lunardi, classe 1938, soprannominato il re dei parrucchieri, ha lavorato a Treviso e Badoere (dove l’attività prosegue con figlio e nuora), fondando nel capoluogo l’Accademia Acconciatori dove si sono formate generazioni di parrucchieri e parrucchiere.
È stato campione internazionale, ha pettinato modelle e attori come Gianni Morandi, immortalato nella sua bottega nel 1972, quando girava in Veneto il film “La cosa buffa”.
Uomo dall’energia inesauribile, è stato promotore di eventi ciclistici, fondatore di squadre di calcio, appassionato fisarmonicista che opera ancora oggi da volontario nelle case di riposo, artista, collezionista e tanto altro ancora. A festeggiarlo in municipio c’era una rappresentanza del consiglio comunale, l’onorevole della Lega Dimitri Coin, che fin da ragazzo frequentava il salone Lunardi, e una parte della grande famiglia (3 figli, 7 nipoti, 3 pronipoti) guidata dalla moglie Gabriela, 60 anni di matrimonio celebrati un mese fa. Una grande storia trevigiana, fatta di costanza e arte, un orgoglio della città.—
La.Si.
I commenti dei lettori