In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Guida da 27 anni senza patente. Inseguito e stangato dai vigili

Un artigiano 45enne di Paese ieri mattina è sfuggito all’alt della polizia locale. Gli agenti hanno raggiunto il “pirata” dopo 8 km, per lui multa da 5000 euro

Alessandro bozzi valenti
1 minuto di lettura

ISTRANA. Non aveva mai conseguito la patente, ma dai 18 anni in poi ha sempre continuato a guidare. E lo ha fatto ininterrottamente per ben 27 anni. L’esame di abilitazione alla guida? Mai sostenuto. Pare avesse svolto solo alcune lezioni di teoria e di scuola guida. A scoprire dopo molti anni, del tutto casualmente, questo “pirata” sono stati gli agenti del corpo intercomunale di Polizia locale di Istrana e Morgano.

Il protagonista di questa vicenda ieri mattina presto, recandosi a lavoro, vedendo la paletta della Polizia locale ha deciso di fuggire. Ne è scaturito un rocambolesco inseguimento che si è interrotto dopo circa una decina di chilometri solo grazie all’arrivo di una seconda pattuglia.

L’indisciplinato automobilista è un cittadino italiano, L.G., artigiano di quarantacinque anni residente a Paese. L’uomo, nel tragitto da casa a lavoro, stava attraversando a bordo di un furgoncino il centro abitato di Istrana. Qui, erano circa le 7.30 del mattino, gli è stato intimato l’alt da due agenti del corpo intercomunale di polizia locale di Istrana e Morgano, impegnati in una consueta attività di controllo lungo via Battisti programmata dal loro comandante Paolo Scarpa.

Il conducente ha deciso però di non fermarsi, dandosi alla fuga nel tentativo si sbarazzarsi della polizia locale. Forse pensava di farla franca, così come probabilmente ha fatto per quasi trent’anni. Invece gli agenti hanno immediatamente deciso di non fargliela passare liscia. Inseguito dalla volante, che nel frattempo aveva richiesto l’intervento di una seconda pattuglia, dopo una corsa tra strade più e meno trafficate nei territori di Istrana e Paese, è stato fermato a circa 8 chilometri di distanza, a due passi dal centro di Padernello. Qui la sorpresa: al controllo dei documenti l'uomo ha candidamente confessato agli agenti di non essere in possesso della patente e di non averla mai effettivamente conseguita.

Da quanto si apprende l’uomo ha spiegato di aver frequentato la scuola guida e svolto forse anche l’esame di teoria. Ma nulla più. Nel controllo è emerso che il suo piccolo furgone, utilizzato per lavoro, era in regola sotto il profilo assicurativo e che ne risultava co-intestatario. A suo carico è stata elevata una sanzione amministrativa pari a 5 mila 100 euro, oltre al fermo del mezzo per tre mesi. Gli sarà probabilmente inflitta dalla Prefettura un’ulteriore sanzione, tra gli 80 e i 300 euro circa per non essersi fermato all’alt. Nel caso l'uomo torni al volante e venga nuovamente pizzicato dalle forze dell’ordine, la violazione diventerà penale. «Un plauso alla mia squadra» è il commento del comandante della polizia locale Paolo Scarpa «che ha portato a termine in modo impeccabile e con sangue freddo un’operazione che poteva rivelarsi davvero pericolosa».—

Riproduzione riservata


 

I commenti dei lettori