Punture in modalità drive-in a Castelfranco
Vax Day di sabato per la classe 1935: i residenti di sette Comuni potranno essere immunizzati aspettando in auto
Valentina Calzavaratreviso
Tutto è pronto per il secondo Vax Day in provincia di Treviso. Sabato 3 aprile tocca ai 4.278 residenti 86enni classe 1935. Nelle scorse ore l’Ulss ha annunciato una novità: i punti vaccinali operativi per l’occasione passano da 4 a 5. A fare il suo ingresso il Vax Point nel piazzale del Melodi a Castefranco che funzionerà in modalità drive-in, una prima assoluta per la Marca trevigiana. «Al Vax Point del Melodi di Castelfranco saranno convocate 419 persone che effettueranno la vaccinazione anti-Covid direttamente stando sedute in auto, senza la consueta attesa in piedi prevista negli altri punti vaccinali» spiega il direttore generale dell’Ulss 2 Francesco Benazzi «se la formula funzionerà saremo pronti ad esportarla altrove».
AREA DI RESIDENZA E VAX POINT
I cittadini invitati a presentarsi al Vax-Point drive-in del Melodi sono i nati nel 1935 residenti nei comuni di Altivole, Castelfranco, Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X e Vedelago. Tutti gli altri residenti nell’area dell’ex Ulss 8 (circa 797 cittadini) saranno invece accolti al Vax Point del centro polifunzionale di Vidor. Nel dettaglio si tratta degli 86enni di Asolo, Borso del Grappa, Caerano, Castelcucco, Cavaso del Tomba, Cornuda, Crocetta del Montello, Fonte, Giavera, Maser, Monfumo, Montebelluna, Nervesa, Pieve del Grappa, Pederobba, Possagno, San Zenone, Segusino, Trevignano, Valdobbiadene, Vidor, Volpago. Per gli 86enni residenti nei comuni dell’Opitergino Mottense: Cessalto, Chiarano, Cimadolmo, Fontanelle, Gorgo al Monticano, Mansuè, Meduna, Motta di Livenza, Oderzo, Ormelle, Ponte di Piave, Portobuffolè, San Polo di Piave, Salgareda, sarà attivo il Vax Point del Foro Boario di Oderzo. I residenti nei comuni dell’area di Treviso: Arcade, Breda di Piave, Carbonera, Casale, Casier, Istrana, Maserada, Mogliano, Monastier, Morgano, Paese, Ponzano, Povegliano, Preganziol, Quinto, Roncade, San Biagio di Callalta, Silea, Spresiano, Treviso, Villorba , Zenson di Piave e Zero Branco devono recarsi al Bocciodromo di Villorba. Mentre Campo Fiera a Godega sarà aperto per gli 86enni dei comuni del distretto di Pieve: Cappella Maggiore, Cison di Valmarino, Codognè, Colle Umberto, Conegliano, Cordignano, Farra di Soligo, Follina, Fregona, Gaiarine, Godega, Mareno, Miane, Moriago, Orsago, Pieve di Soligo, Refrontolo, Revine, San Fior, San Pietro di Feletto, San Vendemiano, Santa Lucia di Piave, Sarmede, Sernaglia della Battaglia, Susegana, Tarzo, Vazzola, Vittorio Veneto.
COME SI ACCEDE
Gli 86enni possono presentarsi senza prenotazione recandosi al punto vaccinale nell’ora a cui si è assegnati in base al mese di nascita. Dalle 8 alle 9 i nati a gennaio, 9-10 i nati a febbraio, 10-11 i nati a marzo, 11-12 in nati ad aprile,12-13 i nati a maggio, 13-14 i nati a giugno, 14-15 i nati a luglio, 15-16 i nati ad agosto, 16-17 i nati a settembre, 17-18 i nati a ottobre, 18-19 i nati a novembre, 19-20 i nati a dicembre. A causa della mancanza di dosi gli accompagnatori over 65 dei nati nel ’35 non verranno vaccinati. La documentazione da portare con sé: tessera sanitaria, elenco farmaci assunti, scheda anamnestica compilata (scaricabile sul sito www.aulss2.veneto.it). —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori