“Valiamo” porta a Dubai il letto supertecnologico che monitora il paziente
alessandro bozzi valentiMONTEBELLUNA
Un letto d'ospedale intelligente, che aiuta medici e sanitari a prendersi cura del paziente. È il progetto tutto trevigiano targato Valiamo, azienda innovativa con sede a Montebelluna e specializzata nella produzione di arredi ed attrezzature ospedaliere ad alto contenuto tecnologico. Un sistema che dalla Marca è pronto a sbarcare a Dubai, dall'emiro Al Maktoum. Le caratteristiche dello smart bed, battezzato Angelo, sono davvero particolari: è dotato di elevate capacità di calcolo ed è corredato di speciali sensori che sanno cogliere ed interpretare i principali parametri vitali del paziente, senza che sia collegato alcun filo al corpo umano.
Il sistema elabora i dati ed in real time, tramite la rete wifi dell’ospedale, li mette a disposizione del personale sanitario, senza quindi l’uso di collegamenti o macchinari di monitoraggio invasivi. Utilizzando l’intelligenza artificiale grazie a sofisticati algoritmi Angelo permette ai sanitari di monitorare in continuo e con elevata precisione l’attività dei pazienti e i loro movimenti, inclusi respirazione, temperatura, battito cardiaco. Inoltre il sistema monitora il movimento dei pazienti. Grazie a questo sistema l'azienda trevigiana, guidata dall'avvocato e amministratore delegato Davide Parolin, è stata selezionata come una delle più meritevoli aziende Italiane per partecipare al prestigioso Global Startup Program organizzato da Ice (agenzia italiana che promuove il commercio estero) e Dubai Future Foundation, organizzazione governativa costituita per volontà dell’emiro Al Maktoum. Il programma si svolgerà all’interno del Museo del Futuro, che è appena stato completato. Valiamo sarà presente a Dubai da febbraio 2021 per due mesi e durante il programma svilupperà una seconda versione più avanzata di intelligenza artificiale per arrivare ad avere letti in grado di "curare". «Rappresentare la nostra provincia in questo programma ci rende orgogliosi», dice Parolin, «Si tratta di un'occasione per crescere e adeguarsi a un mercato in veloce evoluzione tecnologica». —
I commenti dei lettori