Fanno, bravissime tra sport e musica Economia e Legge le facoltà preferite
Diego Fadel, unico maschio centino, porta a casa anche la lode, ed è un giocatore di pallamano All’istituto tecnico-commerciale tutte le neo-ragioniere da 100 proseguiranno con l’università
SALIMA BARZANTI
LA MATURITà
Undici centini al Marco Fanno: sono Diego Fadel (con lode), Vania Bonotto, Deborah Dorbolò e Laura Maugliani (tutti della 5 A AFM), Yvonne Dal Pos, Selena Valentini, Ana Mercas, Marta Moras, Chiara Da Ros, Angelica Menegazzi e Alexandra Zaramella. Arriva dall’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing Diego Fadel di Godega, che si iscriverà a Economia e commercio o Economia aziendale. Obiettivo per il suo futuro, diventare manager in un’azienda. Ha partecipato alle Olimpiadi sia di italiano sia di matematica e all’iniziativa “CSR in class - La responsabilità sociale nella produzione del vino biologico", con relativa vincita da parte della classe di un viaggio di una settimana a Mürzzuschlag in Austria. Gioca nella prima squadra della "Pallamano San Fior Asd" e sta per diventare membro dell'Avis di Godega. La compagna di classe Laura Maugliani (di Cimadolmo), grande appassionata di arte, ha scelto la facoltà di Economia e gestione dei beni culturali. La compagna e concittadina Vania Bonotto proseguirà gli studi con Economia e Commercio, sperando di ricoprire in futuro un ruolo in ambito aziendale che le permetta di stare a contatto con le persone. Da 7 anni suona la chitarra acustica. La compagna di classe, di Susegana però, Deborah Dorbolò si iscriverà a Giurisprudenza. Pratica pattinaggio artistico a rotelle a livello agonistico e si dedica anche all'insegnamento della disciplina. Yvonne Dal Pos, di S. Vendemiano, che ha frequentato la classe 5 D (sistemi informatici aziendali - tecnico) ha scelto la facoltà di Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali: da grande vorrebbe fare la guida turistica o lavorare nei musei. Durante i 5 anni al Fanno ha partecipato alla gara nazionale S.I.A. a Cuneo (in quarta) e al progetto Pon con alternanza scuola-lavoro svolta ad Edimburgo. Ha giocato a pallacanestro nel team coneglianese. Ha frequentato l’indirizzo di Relazioni Internazionali per il Marketing Marta Moras di Godega cheda grande vuole fare l’insegnante. Fa parte dell'associazione culturale Orsetto d'Oro di Orsago e canta nel coro parrocchiale. La compagna di classe Ana Mercas di Nervesa da settembre frequenterà il corso in Economia e Commercio in lingua inglese. Suona il flauto traverso nella banda comunale. Anche Alexandra Zaramella (di S. Vendemiano) della 5 B (promozione commerciale e pubblicitaria) proseguirà gli studi in lingua inglese alla facoltà di “Economics and financial markets”. Vorrebbe lavorare in banca o in una società finanziaria. La pievigina Selena Valentini (indirizzo Servizi Socio-Sanitari), che ha amato psicologia e igiene, proseguirà all’università. Economia e diritto sono state invece le materie preferite di Chiara Da Ros della 5 A Servizi commerciali che proseguirà gli studi in Economia o Diritto. Pratica fin da piccola sci alpino a livello agonistico. La santalucese Angelica Menegazzi della 5 A indirizzo servizi commerciali, proseguirà gli studi con il corso ”banca e finanza”. Da 13 anni gioca nella “Pallavolo Susegana-S. Lucia" e in parrocchia fa l'animatrice. —
SALIMA BARZANTI
I commenti dei lettori