In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Associazioni, la grande festa migliaia di volontari in centro

Saranno oltre 150 gli stand che animeranno la manifestazione dalle 9.30 Il sindaco Chies: «L’evento più importante dell’anno, è il cuore della città»

Riccardo Mazzero
2 minuti di lettura



Oltre 150 stand, in rappresentanza di altrettanti gruppi di volontari, per la 20esima edizione della “Festa delle Associazioni” che apre ufficialmente l’Autunno Coneglianese. Si è tenuta ieri la conferenza stampa con cui l’amministrazione di Conegliano, rappresentata dal sindaco Fabio Chies e da due assessori (l’ex sindaco Floriano Zambon e l’avvocato Claudia Brugioni) ha presentato l’annuale “Festa delle Associazioni” che si terrà domani dalle ore 9.30, tra le vie del centro di Conegliano.

È già “autunno”

Manifestazione che, di fatto, apre la stagione del cosiddetto “Autunno Coneglianese”, caratterizzato da una serie di appuntamenti, da qui fino a fine anno, che permetterà a migliaia di visitatori di conoscere e vivere a pieno la bellezza delle terre del Cima. Evento che il sindaco Fabio Chies ritiene il più importante dell’anno. «È giusto ed emblematico che l’inizio di questa stagione apra con questa festa - dichiara Chies - una vetrina importante per il cuore pulsante della nostra comunità: le associazioni. Esse rappresentano uno spaccato reale della nostra società, che non sono solo dei gruppi di persone con una passione comune, ma per alcuni delle vere e proprie case, dove incontrare degli amici con cui mettere a disposizione il proprio tempo, o per alcuni un’intera vita, al servizio del prossimo. Le associazioni - prosegue il sindaco - sono un punto di riferimento fondamentale per le amministrazioni locali ed “un’arma” per combattere un mondo che sta diventando sempre più individualista: basti pensare che attorno ai 150 gruppi che parteciperanno ruotano migliaia e migliaia di persone». «Il nostro territorio - conclude Chies - non ha eguali in Italia per numero di volontari: segno di una sensibilità verso il prossimo molto radicata a cui è doveroso far sentire il nostro più caloroso ringraziamento». La festa delle associazioni è un evento che da ormai 20 anni allieta la comunità coneglianese per omaggiare tutti que gruppi che si rendono attivi e disponibili al servizio della città e della collettività nei più diversi ambiti: dal sociale allo sportivo, dall’eco solidale al comunitario, servizi sempre più indispensabili all’interno di una comunità.

TANTE INIZIATIVE

«Sarà una giornata ricca di attrattive - annuncia l’assessore Claudia Brugioni - negli ultimi anni abbiamo ridisegnato il format creando un calendario di attività che coinvolgano oltre che le stesse associazioni, anche i cittadini. Ad esempio, lungo Corso Mazzini saranno allestiti dei laboratori per bambini, dove i più piccoli potranno cimentarsi in diversi sport e giochi propedeutici. Ai piedi della Gradinata degli Alpini invece - continua Brugioni - troveranno spazio i saggi di ginnastica artistica, di danza e pattinaggio. Sarà curioso inoltre, sempre che le disposizioni di sicurezza lo permettano, assistere al funzionamento della macchina del vento, unica nel suo genere, portata dall’associazione dei paracadutisti ed installata di fronte alla stazione dei treni. Sono orgogliosa dal numero di adesioni a questa giornata». Da segnalare la bellissima iniziativa messa in campo dagli "Amici del cuore" di Conegliano dove, presso lo studio messo a disposizione dall'avvocato Luigi Maschio in viale Carducci, chi volesse potrà sottoporsi all'elettrocardiogramma. —



I commenti dei lettori