IL DOCUMENTARIO
Venerdì 9 novembre alle ore 21, al teatro Careni, in collaborazione con la sezione del Cai di Pieve di Soligo, si terrà la presentazione del nuovo documentario di Giovanni Carraro: “Tre Cime di Lavaredo, la trinità delle Dolomiti”. ll documentario, della durata di 47 minuti, è stato commissionato dal Comune di Auronzo a Carraro, cadorino di nascita e suseganese d’adozione. Si tratta di un viaggio alla scoperta dei tre obelischi di pietra più famosi al mondo, lungo il percorso dei sentieri 101 e 105 che li circumnavigano in senso antiorario.
Un anno di lavoro, 300 ore di montaggio, telecamere a spalla, in parete, "go pro" e drone per portare sullo schermo la magia, gli scenari mozzafiato e le storie di queste Tre Cime, simbolo delle Dolomiti e patrimonio dell’Unesco.
Una pellicola che racconterà i personaggi che hanno scritto la storia delle Tre Cime, in un viaggio nel passato, tra dinosauri e fossili, e celebrerà la monumentalità di queste vette grazie all'ausilio della realtà aumentata. Le conclusioni finali saranno affidate a Mauro Corona, il noto scrittore e alpinista che nutre un legame molto profondo con le Tre Cime e con le località di Auronzo e di Misurina.
Questa sarà l’ultima occasione disponibile, almeno fino alla prossima primavera, per vedere questo documentario in quanto è stato selezionato per partecipare al prossimo Trento Film Festival. L’ingresso alla serata è gratuito e aperto a tutti, previo il tesseramento all’Associazione Culturale Careni che ha il costo di un euro a testa. —
R.M.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI