In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Negli ospedali di Treviso arrivano 165 rinforzi

Treviso. Ok al piano assunzioni dell’Usl 2: entro l’estate infermieri, operatori, tecnici e ostetriche per Treviso, Vittorio, Montebelluna

Valentina Calzavara
2 minuti di lettura
(ansa)

TREVISO. All'Usl 2 è tempo di assunzioni, sono in arrivo 165 nuovi professionisti. Novantacinque infermieri, 50 operatori socio sanitari (oss), 10 ostetriche e 10 tecnici di radiologia prenderanno servizio entro l'estate nei reparti dove la carenza di organico si sta facendo sentire di più.

Buon notizie quindi per la Geriatria e la Terza Chirurgia di Treviso ma anche l'Oncologia di Vittorio Veneto e la Medicina di Montebelluna, tra le realtà più bisognose di personale per garantire una buona assistenza ai pazienti.

L'autorizzazione ad assumere è arrivata ieri in Regione, durante l'incontro tra il direttore generale dell'Usl di Marca Francesco Benazzi e il direttore della sanità veneta Domenico Mantoan. «La Commissione regionale per l'investimento in tecnologia ed edilizia (Crite) ci ha autorizzato ad assumere nell'ambito del comparto, siamo molto soddisfatti del risultato, visto che andremo a coprire per intero il fabbisogno di personale che avevamo richiesto alla Regione. Inoltre, abbiamo avuto il via libera anche per 35 tempi determinati tra infermieri e oss che prenderanno servizio nel periodo estivo» sottolinea il dg Benazzi.

Una vera boccata d'ossigeno, arrivata a ridosso del 23 maggio, giorno in cui sindacati e azienda si troveranno per discutere il piano ferie in vista dell'estate. Il numero uno della sanità trevigiana cala l'asso dopo le pesanti polemiche sollevate dal sindacato Nursing Up che, nei giorni scorsi, aveva cantato fuori dal coro e stilato ben 12 lettere per denunciare le criticità di altrettanti reparti dislocati tra Treviso, Montebelluna fino a Vittorio Veneto.

Nelle missive si segnalavano disagi in tutte e tre le ex Usl. Al Ca' Foncello eccedenze di orario di lavoro e una media di 60 giorni di ferie arretrate per il personale dell'Emodinamica, carichi di lavoro inaccettabili nella Gastroenterologia, il rischio di dover abdicare a ferie e riposi in Ematologia e Geriatria. Deficit di organico nell'Unità Malattie Infettive e Terza Chirurgia, ma anche condizioni operative difficili nei reparti di Oncologia e Pneumologia di Vittorio Veneto, nell'area Medica Internistica di Montebelluna e nella Pneumologia di Conegliano.

Punto per punto il dg Benazzi replica sventolando le nuove assunzioni. «Il concorso per selezionare i nuovi infermieri sarà avviato il 23 maggio, con 1.600 candidati provenienti da tutta Italia che affronteranno la prima prova d'esame. Entro l'estate avremo la graduatoria da cui attingere il personale che avevamo chiesto e che la Regione ci ha autorizzato ad assumere» ribadisce il dg. Per quanto riguarda i singoli reparti, la situazione secondo la direzione generale dell'Usl di Marca sarebbe diversa rispetto a quanto dichiarato da Nursing Up.

«Entro il 30 giugno arriverà il coordinatore in Malattie Infettive e arriveranno anche 5 infermieri in Geriatria, i carichi di lavoro in Gastroenterologia saranno oggetto di una valutazione che proporremo ai sindacati mentre la Terza Chirurgia sarà ottimizzata con la creazione dell'ospedale di comunità da 30 posti letto entro la fine dell'anno e la riorganizzazione della Centrale operativa territoriale» sottolinea Benazzi.

L'arrivo del nuovo personale risolverà i disagi anche negli altri reparti dell'azienda sanitaria trevigiana, a cominciare dall'Ortopedia di Montebelluna dove arriveranno 10 nuovi infermieri.

 

I commenti dei lettori