In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Vince la scuola Marconi, alla prof il premio Mariele Ventre

CONEGLIANO. Festival della Canzone Europea dei Bambini: sabato 28 aprile e domenica 29 aprile ci sarà la premiazione per la classe II B della scuola primaria Marconi. Sul podio all’Ice Rink di...

1 minuto di lettura

CONEGLIANO. Festival della Canzone Europea dei Bambini: sabato 28 aprile e domenica 29 aprile ci sarà la premiazione per la classe II B della scuola primaria Marconi. Sul podio all’Ice Rink di Baselga di Piné (Trento) per la fase conclusiva del progetto “Un Testo per noi”, tra le undici classi vincitrici ci saranno dunque anche i bambini coneglianesi, autori del testo “Un libro è un tesoro”, con musica composta e orchestrata dal maestro Diego Basso, noto direttore d’orchestra protagonista anche in tivù. La melodia che accompagna le parole dei bambini ci riporta un ad un mondo di fiaba, onirico e fatato: perché un libro, per i più piccoli, è un po’ come una “avventura tascabile” senza tempo, nella quale potersi tuffare in ogni momento. Anche il prestigioso Premio Speciale Mariele Ventre arriva nel Coneglianese: è stato infatti riservato alla loro insegnante Fabiana Antiga per il lavoro di indirizzo e coordinamento svolto. Questa la motivazione: “La Fondazione Mariele Ventre assegna il Premio Mariele Ventre all'insegnante Fabiana Antiga, coordinatrice della classe II B della scuola Marconi di Conegliano autrice del testo «Un libro è un tesoro» in considerazione della profondità dei concetti in esso contenuti ed espressi efficacemente dalle molteplici definizioni di libro, tra cui, in particolare, quella, molto suggestiva, che lo considera «tempo senza tempo»”. Il componimento della classe coneglianese è stato selezionato dalla giuria tecnica tra 251 testi, realizzati da classi provenienti da tutta Italia, dalla Slovenia e dall’Argentina. Dopo essere stati raccolti nel cd “È davvero un tesoro” appena uscito, saranno cantati durante il festival dal Coro Piccole Colonne.

Salima Barzanti

I commenti dei lettori