«La mia vita dopo quel terribile incidente in moto»
VEDELAGO. Flavio Falier, 56 anni di Fanzolo, disabile da quando ne aveva 20 in seguito a un incidente in moto, ha pubblicato il suo libro. “Il coraggio di vivere, una storia che arriva dritta al...

VEDELAGO. Flavio Falier, 56 anni di Fanzolo, disabile da quando ne aveva 20 in seguito a un incidente in moto, ha pubblicato il suo libro.
“Il coraggio di vivere, una storia che arriva dritta al cuore” è il titolo del volume che ha scritto grazie a Fondazione Altre Parole e Officina Letteraria. Ben quattro le prefazioni: la prima di Fernando Gaion (presidente Fondazione Altre Parole), la seconda di Luca Pinzi, (giornalista sportivo), la terza di Paolo Vazzoler, (presidente Treviso Basket), e l’ultima del Mago Casanova di “Striscia la notizia”. «Tutto è partito da una scommessa che mi ha lanciato Corrado, un mio carissimo amico», racconta Falier, «Ho cominciato a scrivere e tutto usciva come un fiume in piena. Andando al Palaverde, sotto la curva dei “fioi de a Sud”, accompagnato da Mario, ho conosciuto Luca Pinzi e tra battute e canestri è nata la voglia del libro. Quando gli ho passato le bozze, non ha avuto parole».
E così domenica 25 marzo, al Palaverde di Villorba, Falier si è sentito chiamare al centro del campo dagli altoparlanti. Arrivato sotto i riflettori, 5 mila persone a guardarlo, Luca Pinzi assieme agli amici di Fondazione Altre Parole e Officina Letteraria, gli hanno messo tra le mani la prima copia del suo libro. Le lacrime di gioia non hanno tardato ad arrivare per molti presenti e soprattutto per la mamma Anna Mardegan, orgogliosa e felice del figlio. «Chi meglio di Flavio poteva scrivere e raccontare della vita e della morte», osserva Luca Pinzi, «abbiamo deciso di sottotitolare il libro con “una storia dritta al cuore” perché la testimonianza di Flavio è dirompente».
Elia Cavarzan
I commenti dei lettori