La baby lottatrice senza un braccio premiata da Mattarella
La piccola Margherita Borsoi di Falzè di Piave riceve dal Presidente l'attestato d'onore di "Alfiere della Repubblica"

La piccola Margherita ha undici anni. Le mancano, dalla nascita, l'avambraccio e la mano sinistra. A lei e ad altri 28 ragazzi il presidente della Repubblica ha conferito l'attestato d'onore di "Alfiere della Repubblica".
"Nonostante sia giovanissima - si legge nella scheda del Quirinale dedicata a Margherita Borsoi - è stata la prima atleta con disabilità a prendere parte al campionato internazionale di taekwondo, dove ha conseguito ottimi risultati. Coltiva con determinazione e allegria le sue molteplici passioni sportive, pratica diverse discipline senza nascondere gli obiettivi di vittoria, e spera di poter partecipare in futuro alle gare olimpiche".
Ieri il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito 29 attestati d'onore di "Alfiere della Repubblica" a ragazze e ragazzi che si sono distinti nella partecipazione, nella promozione del bene comune, nella solidarietà, nel volontariato e per singoli atti di coraggio. Sono giovani - si legge in una nota - nati tra il 1999 e il 2007, che rappresentano modelli positivi di cittadinanza e che sono esempi dei molti ragazzi meritevoli presenti nel nostro Paese. Quest'anno è stato dedicato ampio spazio a quanti si sono impegnati per la promozione dell'ambiente, inteso sia come salvaguardia del territorio sia come sviluppo del patrimonio culturale e sociale. La tutela e la valorizzazione dell'ambiente richiedono conoscenze, passione e una visione del futuro che le giovani generazioni mostrano spesso di avere.
Accanto ai 29 attestati d'onore, il presidente Mattarella ha poi voluto riconoscere il merito di tre iniziative collettive assegnando loro una targa. Queste tre targhe testimoniamo come la cooperazione, tratto comune di molte iniziative giovanili, sia un elemento che contribuisce alla validità dei progetti poiché sin da piccoli è possibile eccellere stando insieme. La cerimonia di consegna degli attestati si svolgerà al Quirinale lunedì 12 marzo alle ore 11.
I commenti dei lettori