In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Muore nel sonno geometra di 53 anni di Conegliano

Conegliano. Fabrizio Zava era il fratello di Loris, ex assessore. Il figlio ha cercato invano di rianimarlo

1 minuto di lettura

CONEGLIANO. Un malore nel sonno è stato fatale per Fabrizio Zava, 53 anni, conosciuto geometra con il suo studio in centro città. Era impegnato nel volontariato e ha fatto parte del consiglio pastorale della parrocchia di San Pio X. Verso la mezzanotte di domenica, moglie e figli hanno avvertito che c’era qualcosa di anomalo, sentendo che respirava in modo affannoso. Si sono accorti che il loro congiunto stava perdendo sangue dal naso, non rispondeva e subito hanno chiamato i soccorsi.

In attesa dell’arrivo dell’ambulanza, il figlio maggiore Federico, sedicenne, ha tentato disperatamente un massaggio cardiaco, mettendo in atto gli insegnamenti ricevuti da un corso di primo soccorso che ha da poco frequentato. Con tutte le sue forze il ragazzo ha continuato per salvare il papà. Ma nemmeno il personale del 118 ha potuto fare nulla.

Il geometra è stato colpito da una emorragia interna o un ictus che non hanno gli hanno lasciato scampo. Ha perso conoscenza mentre dormiva e non ha nemmeno avuto la possibilità di chiamare aiuto. Fabrizio Zava, oltre al lavoro come geometra - il suo studio si trova in via Colombo - aveva fatto parte di diverse commissioni edilizie nei Comuni del Coneglianese. Il suo impegno nel sociale si era attuato con la parrocchia di San Pio X. Era un alpino e il lutto ha colpito anche il calcio Parè, formazione dove milita il figlio. «Fabrizio non era mai stato male, era il più giovane di noi fratelli – ricorda commosso il fratello Roberto - una persona buona, adorava la sua famiglia, eravamo legatissimi».

Fabrizio Zava lascia la moglie Flavia ed i figli Federico e Stefano. Oltre a Roberto lascia l’altro fratello Loris, ex assessore e consigliere comunale e già segretario della Lega Nord di Conegliano. La famiglia Zava era già stata colpita da lutti nel recente passato. Sei mesi fa era venuta a mancare la madre e due anni fa era deceduto il padre Ferdinando, per decenni impegnato nell’Associazioni artigiani della Marca Trevigiana. Il funerale sarà celebrato domani alle 15 nella chiesa di San Pio, dove stasera alle 20 parenti e amici si uniranno in preghiera per la recita del rosario.
 

I commenti dei lettori