In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La cocaina nascosta tra zucchero e farina: arrestato a Riese

Riese. Preso in flagrante mentre consegnava una dose di cocaina a due clienti, un 25enne e un 50enne, a loro volta segnalati all’autorità amministrativa come consumatori di stupefacenti

1 minuto di lettura

RIESE. Preso in flagrante mentre consegnava una dose di cocaina a due clienti, un 25enne e un 50enne, a loro volta segnalati all’autorità amministrativa come consumatori di stupefacenti. Le manette sono scattate ai polsi di un trentacinquenne di nazionalità marocchina, pluripregiudicato, al termine di un’articolata indagine antidroga da parte del nucleo operativo e radiomobile dei carabinieri di Castelfranco agli ordini del luogotenente Giuliano Ziliotto.

Era da tempo che gli uomini dell’Arma stavano sulle sue tracce aspettando il momento propizio per coglierlo con le mani nel sacco, circostanza verificatasi nei giorni scorsi proprio mentre il 35enne stava trattando la cessione della cocaina. Che avesse avviato un fiorente mercato è stato reso evidente dalla perquisizione della sua abitazione tra Riese e Poggiana. Qui infatti i carabinieri hanno rinvenuto ben mezzo etto di cocaina, valore commerciale presunto di duemila euro, che l’uomo aveva nascosto in un posto dove, almeno secondo lui, lo stupefacente sarebbe passato inosservato: in un mobile della cucina, tra il vaso di farina e quello dello zucchero, probabilmente scelto proprio per camuffare meglio la coca.

Ma le cose non sono andate come si aspettava: i carabinieri hanno guardato dappertutto e poco dopo hanno rinvenuto lo stupefacente. Già la quantità avrebbe fatto scattare il reato di detenzione a fini di spaccio, ma a ulteriore conferma è arrivato anche il ritrovamento di un bilancino e di quanto necessario per confezionare le dosi, oltre che seicento euro in contanti, quasi sicuramente il provente degli affari conclusi in precedenza. L’arresto è stato convalidato e l’uomo posto ai domiciliari. L’indagine prosegue per individuare la rete di clienti.

I commenti dei lettori