Presentato a Spresiano il treno senza ruote
La novità tecnologica è stata presentata nella sede di una società che si occupa di innovazione tecnologica, la Girotto Brevetti

Il futuro della mobilità su rotaia potrebbe presto approdare a vetture posate su campi magnetici che eviterebbero di fatto gli attriti e le dispersioni dovute al rotolamento e, soprattutto, non richiederebbero ulteriore energia per "sollevare" i convogli, come avviene oggi in paesi come il Giappone.
La novità tecnologica è stata presentata oggi a Spresiano, nella sede di una società che si occupa di innovazione tecnologica, Girotto Brevetti, la quale, grazie ad una joint venture con la start up di Pisa Ales Tech, ha creato il sistema IronLev.
Nella sostanza, i veicoli ferroviari potrebbero transitare sui normali binari ma privi di ruote e senza alcun contatto fisico con l'infrastruttura, eliminando cos i rumori e permettendo il raggiungimento di velocità elevate. A condizioni medie di regime, hanno spiegato gli sviluppatori del brevetto, il risparmio energetico potrebbe raggiungere il 30% e la tecnologia può essere facilmente adattata a tutti i sistemi, oltre a quello ferroviario, in cui siano previste masse che si spostano su rotaie.
I commenti dei lettori