TREVISO. A fine dicembre c’era, a inizio gennaio non c’era più. Tra San Silvestro e Capodanno il negozio Kartell in vicolo XX Settembre ha chiuso battenti e disallestito tutto lo spazio vendita che prima illuminava il rione nel cuore della città, una zona centralissima ma negli ultimi anni sempre più dimenticata e lasciata a se stessa.
Fino a dicembre lì resistevano solo in due: Kartell e le note pelletterie Fazioli. Aveva chiuso anni fa e non era più stato riaffittato lo spazio un tempo occupato dal negozio Timberland, e continuava a pesare su tutta la piazzetta il grande vuoto dell’ex Edison, il cinema ed ex sala Bingo che doveva rinascere residenziale e commerciale ma la cui riqualificazione è da anni in sospeso. Ora a presidiare il piccolo largo tra i palazzi del centro sono rimaste solo le Fazioli, con tutte le insicurezze del caso visto che la chiusura di Kartell conferma le difficoltà dell’area, e i problemi di un centro dove fare commercio vuol dire anche combattere con affitti cari, alle volte carissimi. «Quattromila euro al mese non si digeriscono di certo facilmente», dice Mauro Formaggio, il gestore del negozio Kartell, «per mesi siamo riusciti a trattare sulla cifra ma da aprile la proprietà si è rifiutata di accettare compromessi e abbiamo dovuto rinunciare».
PalaBorsa, la polemica. Ma in città dietro le vetrine e tra i banchi dei mercati in questi giorni è il PalaBorsa del Conad a seminare zizzania. A protestare sono oggi gli ambulanti dei banchi del mercatino dell’Epifania sotto la Loggia dei Trecento. «Abbiamo sempre chiuso il mercato l’Epifania, ma quest’anno cade di sabato, e ci faranno sloggiare. Potevano concederci la proroga fino a domenica visto che altrove c’è chi occupa una piazza intera da giorni» dicono i titolari. A spalleggiare la loro istanza anche Tiziana D’Andrea di Fratelli d’Italia: «Il Comune non abbia due pesi e due misure». Ma il vicesindaco Grigoletto, ieri tra i banchi dei Trecento, si è impegnato a concedere la proroga: «Questo è un mercato di qualità».
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
3 mesi a 1€, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito