In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Addio a “Spitfire”, il partigiano interprete

Renzo Dalla Nora aveva 91 anni. Protagonista della Resistenza, fu anche tesoriere dell’Anpi di Treviso

1 minuto di lettura
CONEGLIANO. Uno degli ultimi partigiani del Coneglianese, Renzo Dalla Nora, nome di battaglia "Spitfire", è deceduto ieri a 91 anni. Fu tra i fondatori dell’Anpi di Conegliano ed è stato una delle colonne portati dell’associazione. Durante la lotta della Resistenza aveva combattuto con la Brigata Cacciatori della pianura. Dalla Nora fu ebbe incarichi di intelligence, riuscendo a fornire informazioni anche ad altre brigate e nella divisione Nino Nannetti. All'epoca fu tra i più attivi partigiani e si guadagnò il nome di battaglia di “spitfire”, l’aereo caccia dell’esercito britannico, diventato un simbolo nella seconda guerra mondiale, per il contributo decisivo nella resistenza inglese contro il nazismo. Renzo Dalla Nora conosceva l’inglese e lo spagnolo e fece da interprete tra i partigiani e gli alleati angloamericani per il coordinamento di azioni e rifornimenti. Il suo impegno è poi continuato nell’Anpi provinciale, dove è stato consigliere e tesoriere. È stato inoltre attivo nell’Istresco di Treviso ed è sempre stato presente alle commemorazioni, testimone vivente dei valori della Resistenza. La sua emozionante storia è entrata a far parte del libro “Mi è mancato tutto, non mi è mancato niente” realizzato di recente da Casa Fenzi e “Medi@età”, in cui sono narrate le vicende di ospiti della casa di riposo. Negli ultimi anni Dalla Nora era stato un punto di riferimento anche a Casa Fenzi. Si è spento assistito amorevolmente dalle figlie Patrizia e Francesca e dai nipoti Luca e Matteo. Il funerale sarà celebrato mercoledì alle ore 15 nella chiesa di San Martino, martedì alle ore 18 la recita del rosario. (di.b.)

I commenti dei lettori