Solighetto, piove nella sala mensa delle elementari
Gli alunni di Solighetto costretti per settimane a mangiare nelle classi. Ora è di nuovo agibile, il Comune rifarà il tetto
di Silvia Ceschin
PIEVE DI SOLIGO. Nuovi problemi di infiltrazioni alla scuola primaria “Papa Luciani” di Solighetto dopo quelli appena risolti ad agosto. L’amministrazione ha stanziato altri 40mila euro per il rifacimento della copertura che interessa l’area mensa. Questa volta i danni sarebbero legati alle violente grandinate dell’estate. Ma gli episodi di infiltrazioni alle elementari di via Francesco Fabbri sono iniziati già nel 2008, quando la ristrutturazione dell’edificio era ancora in fase di completamento.
Gli ultimi lavori di rifacimento di una parte del tetto, costati al Comune di Pieve di Soligo oltre 30mila euro, si sono conclusi a inizio settembre scorso. Sono bastate le prime piogge delle stagione fredda per evidenziare nuove criticità sulla copertura di lamiera realizzata nella ristrutturazione di nemmeno dieci anni fa. L’acqua gocciola nei locali mensa della scuola, dove gli alunni si raccolgono a mezzogiorno per la pausa pranzo prima delle attività scolastiche del pomeriggio. Il controsoffitto, gonfio d’umidità, è stato urgentemente rimosso dagli operai dell’amministrazione pievigina per scongiurare pericoli di crollo. Prima di questo intervento, l’area era stata interdetta ad alunni e personale scolastico.
Il pranzo era stato organizzato nelle classi, sui banchi sgombri di libri, utilizzati come base d’appoggio per piatti, posate e bicchieri. «Per garantire la sicurezza di tutti - spiega Mariagrazia Morgan, preside dell’istituto comprensivo “Giuseppe Toniolo” – e in accordo con l’Usl e l’azienda che ci fornisce i pasti, abbiamo organizzato la mensa nelle aule di insegnamento con porzioni già servite nei piatti. Ora che sono stati rimossi i pannelli del controsoffitto, l’area è di nuovo agibile, anche se chiaramente si tratta di una condizione temporanea. Man mano che evolve la situazione, cerchiamo di adattarci mantenendo al sicurezza per gli alunni. Siamo comunque fiduciosi».
Il nuovo intervento alla scuola di Solighettto dovrebbe avere tempi d’attesa brevi, secondo quanto sostenuto dell’assessore all’urbanistica Giuseppe Negri che specifica l’assegnazione, già deliberata, di 40mila euro per la ristrutturazione del tetto. «Il problema - specifica Negri - è scollegato dall'intervento concluso qualche mese fa. Andremo a rifare la copertura e l'isolamento a breve». Il Comune di Pieve aveva già aperto, a seguito dei lavori ripartivi di agosto scorso, una vertenza contro la ditta esecutrice dei lavori eseguiti male.
I commenti dei lettori