Treviso. Maltempo sulla Marca: black out e allagamenti
Black out, case, strade e sottopassi allagati, traffico bloccato a tratti sulla Pontebbana. Il maltempo è tornato ad abbattersi sulla Marca, colpendo in particolare la zona del Coneglianese, ma anche Castelfranco, Treviso città

Il maltempo colpisce la provincia di Treviso: case allagate a Fontanelle
CONEGLIANO. Il giorno dopo è ancor peggio. Dopo le violente piogge che si sono scatenate sulla Marca domenica 5 novembre, arrivano gli allagamenti. Critica la situazione in alcune zone della Marca, in particolare tra Fontanelle e San Fior. Nella zona di via Roma quattro case sono finite sotto 40 centimetri di acqua : gli allagamenti sono stati causati dal fatto che il fosse che costeggia la strada ha tracimato. Stessa sorte per il fiume Rasego: l'acqua ha invaso i terreni circostanti.
A Fontanelle si è allagato anche il piazzale della chiesa. Tantissimi gli interventi dei vigili del fuoco: "Dalle ore 22.00 del 05/11/2017 alle ore 8.00 del 06/11/2017 squadre Vigili del fuoco di questo Comando", spiegano i pompieri, "hanno effettuato 58 interventi a causa del maltempo per prosciugamenti di autorimesse, piani interrati, sottopassi nei comuni di - Conegliano, San Fior, San Vendemiano, Mareno di Piave, Codognè, Susegana, Colle Umberto, Vazzola, Cornuda, Castelfranco". E nella mattinata di oggi, lunedì 6 novembre, sono ancora molti gli interventi in corso.
IL MALTEMPO DI DOMENICA 5 NOVEMBRE
Black out, case, strade e sottopassi allagati, traffico bloccato a tratti sulla Pontebbana. Il maltempo è tornato ad abbattersi sulla Marca, colpendo in particolare la zona del Coneglianese, ma anche Castelfranco, Treviso città. La pioggia, fortissima, ha iniziato a scendere fin dal tardo pomeriggio, per poi aumentare sempre più in serata. Poco dopo le 21 un violento acquazzone si è abbattuto sul Coneglianese: il traffico sulla Pontebbana a tratti è stato paralizzato, la strada si è allagata in più punti, soprattutto nella zona di Spresiano, un sottopasso è stato chiuso perché inagibile.
Segnalato l’incendio di un camino a San Fior. A Castelfranco invece un palo dell’Enel, ripiegato dalla violenza della pioggia, si è sporto pericolosamente sulla strada. I vigili del fuoco hanno ricevuto moltissime chiamate da parte di persone che segnalavano la presenza di acqua in casa. Le squadre dei pompieri si sono dirette in tutta la provincia. A contribuire agli allagamenti le moltissime foglie presenti sulle strade, che hanno impedito ai tombini di raccogliere l’acqua piovana. A Conegliano, in via Matteotti, una vettura è rimasta bloccata nel sottopasso vicino alle Poste, che si è riempito in pochi minuti con oltre quaranta centimetri d’acqua.
Black out sono stati registrati a Conegliano, San Vendemiano e Spresiano, zona in cui è saltata anche l’illuminazione pubblica. Moltissime le abitazioni allagate: in via Unione a Crocetta del Montello, in via Cristoforo Colombo a Spresiano, così come in via Lugo di Romagna a Nervesa della Battaglia. In via Longhin, a Treviso città, una signora ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco perché l’acqua entrata in casa ha fatto saltare l’impianto elettrico.
I commenti dei lettori