Treviso. Il maltempo del week-end spazza via tutti gli eventi
Treviso. La Regione dirama l’allerta meteo: domani previsti nubifragi nella Marca Rinviati il palio di Castelfranco, le manifestazioni a Montebelluna e Oderzo
di Fabiana Pesci
TREVISO. Un tempo si aspettava con ansia la fine del telegiornale per ascoltare le previsioni del colonnello di turno. Solo poco dopo le 20.30 del sabato si sapeva se organizzare o meno la gita fuori porta domenicale. Le previsioni erano tali, con un margine di errore ben tollerato. Preistoria.
Oggi i cervelloni elettronici sanno con largo anticipo il destino di week-end e uscite. In questi giorni si è andato delineando un quadretto per nulla positivo. La Marca è nel mirino di una perturbazione che avrà il suo clou domani pomeriggio: un altissimo rischio nubifragi a partire dal primo pomeriggio. E la tempesta, ancor prima di scatenarsi, ha spazzato via tantissimi appuntamenti in cartellone questa domenica.
In provincia addio al Palio di Castelfranco, a Montebelluna salta la Festa dello sport, a Oderzo la Festa del bambino. A Mogliano addio ai Serial Grillers, in città è stato rinviato il Tango vivo in Pescheria. Si salva lo Yoga day, ma perché andrà in scena al Bhr. Le previsioni per il fine settimana alle porte sono a dir poco inclementi. «Una forte ondata di maltempo è in arrivo sul Veneto», scrive la Regione, «con precipitazioni anche estese, abbondanti o molto abbondanti, con rovesci e temporali localmente intensi da domani sera, sabato 9 settembre, alla serata di martedì 12 settembre». «Alla luce di queste previsioni, emesse poco fa da Arpav, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha emesso un avviso di criticità idrogeologica e dichiarato lo Stato di Attenzione in alcune zone e lo Stato di Preallarme in altre, sia per criticità idraulica sulla rete principale, sia per criticità idrogeologica». Dove si pone la Marca? In piena area critica. Il portale ilmeteo.it annovera Treviso tra le città a più alto rischio nubifragio. Ieri era un tripudio di avvisi, comunicazioni. A malincuore gli organizzatori si sono dovuti arrendere al maltempo. Addio Arte e Natura: «Per meteo sfavorevole slitta al 17 settembre Arte e natura, la rassegna all'aperto con artisti che dipingono o scolpiscono sotto gli occhi dei turisti a Costalunga sui colli asolani», è il tenore delle comunicazioni. A Castelfranco addio Palio e non c’è nemmeno una data per il rinvio: «Purtroppo non possiamo correre nessun rischio, in caso di maltempo, perché ci costerebbe caro se le strutture dovessero rovinarsi», spiega il presidente dell'Associazione Palio Sergio Gazzola, « e al momento non è neppure possibile prevedere a breve una nuova data». A Montebelluna è stata annullata la Festa dello Sport, impossibile recuperare la data per il sovrapporsi con altri eventi. Rinviata invece al 24 settembre la Festa del bambino di Oderzo. Poco importa se la scuola sarà già iniziata.
Rinviata per «tempo inclemente», la manifestazione Serial Grillers a Mogliano. La festa slitta al 17 settembre. Anche in città sono stati presi provvedimenti. Rinviata a domenica prossima la kermesse Tango vivo, in programma in Pescheria in centro a Treviso. In città rinviata a data da destinarsi la mostra del vinile e del cd in programma a Borgo Cavour domenica dalle 9 alle 18.
Salvo lo Yoga day in città perché gli amanti della disciplina, previdenti, avevano già pensato a un piano B. Con sole splendente tutti al Quartiere latino, in caso di pioggia armi e bagagli trasferiti al Bhr.
I commenti dei lettori