In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Cittadella degli alpini: l’esercito in bella mostra

Adunata di Treviso: nel parcheggio ex Pattinodromo l’attrazione più amata tra super tecnologia e dimostrazioni pratiche

1 minuto di lettura

TREVISO. Come di consueto, anche nella splendida cornice della 90^ Adunata Nazionale degli Alpini a Treviso sarà allestita la Cittadella degli Alpini (nel parcheggio dell’ex Pattinodromo), vetrina espositiva dei mezzi ed equipaggiamenti in dotazione ai reparti alpini dell’Esercito Italiano.

[[(MediaPublishingQueue2014v1) Arriva la cittadella degli alpini a Treviso]]

Diventata ormai un luogo di incontro e punto di riferimento tra gli Alpini di “ieri” e quelli di oggi, la Cittadella costituirà una speciale attrazione per i Trevigiani e per tutti coloro che vorranno visitarla, a cominciare dalle scolaresche a cui sarà dedicata un’intera giornata (quella di giovedì 11 maggio).

Gli alpini e la neve, un binomio indissolubile: un filmato emozionante

Qui si potranno vedere e toccare le più moderne tecnologie di cui dispone la Forza Armata, salire a bordo dei modernissimi blindati “Lince” e dei cingolati da neve “BV 206”, osservare da vicino un elicottero dell’Aviazione dell’Esercito, assistere alla bonifica di un ipotetico campo minato a cura delle Unità del genio alpino, vedere da vicino i mortai in uso ai reggimenti di artiglieria da montagna e provare l’ebrezza di essere liberati dai Rangers del 4° reggimento Alpini paracadutisti in una simulazione di presa di ostaggi.

Tutto questo in un percorso tematico in cui saranno gli stessi Alpini ad illustrare le attività operative svolte in ambito internazionale e sarà anche possibile fare un tuffo nel passato grazie agli allestimenti del Museo storico degli Alpini di Trento.

Non mancherà inoltre un’intera area dedicata alla montagna, ambiente naturale in cui operano le Truppe Alpine e che da sempre le caratterizza, con gli istruttori del Centro Addestramento Alpino che proporranno ai più giovani un muro di arrampicata, un ponte tibetano ed una pista artificiale di sci di fondo.

Infine la parte Meteomont, fiore all’occhiello delle Truppe Alpine, con un nucleo di specialisti che illustrerà i moderni sistemi di previsione meteonivologica e di valutazione dei rischi.

A completare il tutto uno stand “Info- team”, dove ragazzi e ragazze potranno trovare tutte le informazioni sulle possibilità offerte dall’Esercito per entrare a far parte del mondo degli Alpini.

All’interno della Cittadella nel parcheggio ex Pattinodromo sarà anche proposta una raccolta fondi a sostegno delle popolazioni del Centro Italia duramente colpite dal sisma; l’iniziativa, promossa dal Comando Truppe Alpine in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini, è destinata alla ricostruzione di un Centro Polifunzionale in una delle località più duramente colpite dagli eventi calamitosi.

Giorni e orari.

La Cittadella sarà visitabile venerdì, sabato e domenica (giovedì la giornata, dalle 9 alle 17, è dedicata alle famiglie e alle scolaresche).

L’inaugurazione ufficiale sarà venerdì alle 11.30, con la cerimonia dell’Alza Bandiera.

Gli orari di apertura al pubblico sono:

- Venerdì, dalle 09.30 alle 21.00 (con inaugurazione alle 11.30);

- Sabato, dalle 09.30 alle 21.00;

- Domenica, dalle 09.30 alle 18.00

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori