Piave, dopo i picnic restano rifiuti
A Saletto alcuni residenti e volontari impegnati in lavori di pulizia: «Troppi visitatori incivili»
Galliano Pillon
BREDA. Dopo le festività pasquali restano le inciviltà. I turisti di Pasqua e Pasquetta, come ogni anno, hanno invaso le grave del Piave e il fiume Il fiume "sacro alla Patria" si trasforma in una pattumiera. Il greto del Piave, in via Del Passo a Saletto, dopo le festività è stato trasformato in una discarica. Il bel tempo della prima parte della giornata, ha favorito le passeggiate e le gite in bicicletta e molti hanno scelto il tradizionale picnic sul greto del Piave, a due passi da casa. Due giorni all'insegna dello svago e del riposo, a contatto con la natura. Peccato però che, il giorno, le condizioni delle grave fossero indecenti. Decine di sacchi neri e di borse di plastica pieni di rifiuti e avanzi di cibo, bottiglie e vaschette di plastica, cartoni, nylon e lattine e persino ruote vecchie di una macchina sparsi ovunque segnavano il triste passaggio di quei campeggiatori che, finita la partita a carte o gli scherzi tra amici, hanno lasciato agli altri il compito di nascondere le tracce del loro passaggio.
Gli operatori comunali cercheranno ora di ripulire l'area dai rifiuti abbandonati. «Tempo e risorse che potrebbero essere impegnate in lavori ben più utili e necessari piuttosto che rimediare alla mancanza di educazione di alcuni campeggiatori maleducati», si sottolinea in paese.
Altri tratti di aree sono stati ripuliti grazie alla buona volontà di alcuni residenti della zona. «Ho fatto il mio solito giro lungo le rive del fiume e a malincuore ho notato che l'area del Piave era piena di avanzi di pic-nic lasciati da incivili», commenta un residente della zona.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori