Basta con la Tivù, in piazza giochi da tavolo e calcetto
Una partita a calcio balilla in piazza San Vito? Perchè no? Oppure un sfida ad uno dei tanti giochi da tavolo che hanno animato piazza dei Signori per tutta la mattina. Ieri Treviso è diventata una...

Una partita a calcio balilla in piazza San Vito? Perchè no? Oppure un sfida ad uno dei tanti giochi da tavolo che hanno animato piazza dei Signori per tutta la mattina. Ieri Treviso è diventata una grande sala giochi a cielo aperto. Ma niente schermi, televisioni e computer, per carità, in piazza ci si è divertiti con i giochi più semplici, quelli capaci di far sorridere, ragionare, ma soprattutto stare insieme all’aria aperta. Rinviata per il maltempo dei giorni scorsi si è svolta infatti ieri la Giornata dei giochi denominata “Zerovideo, Treviso per gioco”. Tante le famiglie e i gruppi di amici che si sono fermati in piazza San Vito, dove c’erano una decina di calcetti pronto uso, e nelle altre piazze della città dov’erano organizzati spazi per tradizionali e insoliti.
In piazza S. Parisio i giochi per i bambini. In piazza dei Signori giochi in scatola e giochi di ruolo.
«Penso che il risultato di appropriarsi degli spazi pubblici sia stato raggiunto» ha dichiarato l'assessore alla partecipazione Liana Manfio, «avuto modo di parlare con alcuni turisti che hanno dichiarato di apprezzare molto la nostra città definendola elegante e raffinata».
I commenti dei lettori