In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

I Dem corteggiano Zago Barbieri in campo con Lad

Elezioni. Il portavoce del movimento “Oderzo sono io” piace al partito di Luzzu L’operaia in mobilità è la seconda donna candidata sindaco dopo Scardellato

di Giuseppina Piovesana
1 minuto di lettura

ODERZO. Verso le elezioni amministrative, il Pd corteggia Giuseppe Zago, con la sua formazione “Oderzo sono io”, di fatto il logo di quella che potrebbe essere una lista civica. Giuseppe Zago, opitergino, ingegnere, il 5 marzo sarà a Ca’ Lozzio. «Faremo un incontro pubblico sul tema della sicurezza. San Donà, sul versante della sicurezza condivisa sta procedendo molto bene, perché noi opitergini siamo così pigri e diffidenti?», chiede Zago. “Oderzo sono io”, è un movimento nato alla fine dello scorso anno, grazie proprio a Giuseppe Zago, vicino al Pd, ma che ha sempre voluto tenere le mani libere. Eugenio Luzzu, esponente dei democratici di Oderzo, non smentisce l’attenzione verso “Oderzo sono io”. «Stiamo valutando in queste settimane nomi e programmi», fa sapere, «Il Pd ci sarà alle elezioni, abbiamo una tradizione da portare avanti. Ma non è detto che ci presenteremo con il simbolo del Partito democratico. Alle elezioni amministrative contano le persone e i programmi, non i simboli».

Il Pd quindi potrebbe rinunciare al simbolo del partito per unire un’ampia coalizione in grado di battere quelle che ora appaiono come le formazioni più forti: la Lega Nord e le civiche dell’attuale maggioranza.

Seconda donna candidata a sindaco di Oderzo, per le sinistre, è Rossana Barbieri. La prima a scendere in campo è stata Maria Scardellato, della Lega Nord. Maria Scardellato ha già fatto sapere che per lei correrà oltre alla Lega Nord la Lista Scardellato. Si presenterà venerdì 4 marzo alle 20.45 alla sala polivalente di Fratta.

Le forze di sinistra opitergine hanno scelto la loro candidata a sindaco per la lista “Lavoro Ambiente Diritti” (Lad). È Rossana Barbieri, appunto, operaia alla Sole di Oderzo, in mobilità. È iscritta a Rifondazione comunista, circolo di Oderzo. Membro del comitato politico federale provinciale di Rifondazione Comunista, presidente del Gap della Sinistra Piave, membro del Direttivo Anpi cittadino. È delegata Fiom per l'assemblea regionale. Rossana Barbieri afferma: «La lista “Lavoro Ambiente Diritti” nasce dal confronto tra le realtà della sinistra. Nel programma abbiamo interventi concreti a favore dei giovani, sostegno ai lavoratori, rilancio di un modello di welfare locale, politica attiva di accoglienza dei migranti, “porta a porta spinto”. Mercoledì 2 marzo inizieremo la raccolta delle firme per la presentazione della lista».

Altra lista con il candidato sindaco già certo è Oderzo 2016, che lancia Mario Gherlenda. Fra le liste civiche dell’attuale maggioranza Tino Alescio è stato il più votato nel primo turno delle “sindacarie” e dovrebbe essere lui il candidato del gruppo di governo uscente.

I commenti dei lettori