In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

I trevigiani e la televisione: pochi reality, molta fiction

Sul piccolo schermo due su tre seguono tutti i giorni il telegiornale Tra i conduttori più amati Carlo Conti, Ezio Greggio e Maria De Filippi

di Rubina Bon
1 minuto di lettura

TREVISO. Sembrano lontani anni luce i tempi in cui i reality show spopolavano sul piccolo schermo ed anche i trevigiani non potevano farne a meno, stando incollati alla tivù per ore a sbirciare nelle vite altrui, così attratti da quel nuovo modo di fare intrattenimento. Oggi i format in presa diretta piacciono sempre meno. Anzi, quasi niente rispetto alle fiction e alle serie, vere regine delle preferenze dei trevigiani. Lo spaccato è offerto dal sondaggio che "la tribuna di Treviso" ha commissionato all'Istituto Demopolis in occasione del lancio di Tvzap, il settimanale televisivo in uscita al mercoledì che alla programmazione sul piccolo schermo unisce curiosità, approfondimenti, interviste, gossip.

Il sondaggio su "I trevigiani e la tv" è stato realizzato con metodologia cawi tra i lettori online de "la tribuna di Treviso" dal 21 al 26 gennaio. Nonostante il mondo di Internet stia sempre più permeando le nostre vite quotidiane, la televisione resta uno dei passatempi intramontabili. Il 33% dei trevigiani, secondo quanto emerso dal sondaggio di Demopolis, guarda la tivù per più di tre ore al giorno, il 42% tra una e tre ore. Una fruizione più ridotta o più rara caratterizza appena il 25% dei cittadini. Le reti generaliste mantengono una chiara egemonia nelle abitudini di fruizione quotidiana, con quasi i due terzi dei trevigiani che seguono regolarmente un telegiornale nazionale. Il 16% dei lettori della "tribuna" che hanno risposto al questionario on line ha dichiarato di guardare raramente o mai un tiggì nazionale.

Tra i generi televisivi preferiti, il 65% indica fiction e serie tv, il 64% film, la maggioranza assoluta calcio e programmi sportivi. Più di 4 su 10, secondo i dati dell’Istituto Demopolis, apprezzano talk show e programmi di attualità, ma anche programmi culturali, educativi o di viaggi. Il 37% ama seguire varietà e spettacolo, solo il 30% preferisce talent e reality show, fanalini di coda in una classifica che solo qualche anno fa sarebbe stata l'opposto. Ma quali sono i "volti" della televisione, secondo i trevigiani? Spopola Carlo Conti, a cui è stata dedicata la copertina del numero di esordio di Tvzap, prossimo conduttore di Sanremo e cavallo vincente delle reti Rai: è apprezzato dal 28% del campione, posizionandosi in cima alla classifica dei conduttori dei programmi serali di intrattenimento.

Sul podio salgono anche Ezio Greggio, veterano di "Striscia la notizia" (17%), e la "regina della tivù" Maria De Filippi, sotto di appena un punto percentuale, volto del programma record di ascolti "C'è posta per te" e del talent "Amici". A seguire Alessandro Cattelan, in forma alla squadra di Sky con X Factor, e Fabrizio Frizzi. Più sotto Enzo Iacchetti, Flavio Insinna, Antonella Clerici e Alessia Marcuzzi.

I commenti dei lettori