Ca' Foncello, ricostruito il cranio a un bimbo di un anno
Operazione innovativa su un piccolo paziente affetto da una malformazione genetica. La testa "scansionata" e riprodotta per preparare l'intervento. Gli salvano la vita
Fabio Poloni
TREVISO. Hanno letteralmente ricostruito il cranio a un bimbo di neppure un anno, affetto da una grave malformazione congenita. Brillante e innovativa operazione chirurgica al Ca' Foncello di Treviso per correggere la plagiocefalia a un piccolo paziente.

In pratica, al bimbo si era saldata prematuramente la sutura coronale, la zona elastica che permette la crescita del cranio nei primi anni di vita. La testa del piccolo era deformata e asimmetrica, con gravi ripercussioni non solamente estetiche: la malformazione impediva lo sviluppo armonico del cervello.
Ricostruito il cranio di un bimbo di un anno
L'intervento, durato circa cinque ore, ha permesso di correggere la malformazione grazie a una serie di fratture operate dai medici e alla ricomposizione del cranio. L'aspetto innovativo è che tutto era stato preparato al millimetro grazie a una scansione tridimensionale del cranio e alla sua riproduzione in resina, in pratica un modellino sul quale i medici hanno messo a punto l'intervento per poi replicarlo in sala operatoria.


I commenti dei lettori