Dario “battezza” gli ex studenti
Nasce l’associazione del Liceo Marconi: in campo l’ex dg dell’Usl 7
CONEGLIANO. Sta per nascere l’associazione “Ex studenti del Liceo Marconi”. Molti ex liceali si sono dati appuntamento per sabato, alle 11, nell’aula magna del liceo classico Marconi, per scambiarsi gli auguri di Natale, rivedere qualche compagno di classe e, soprattutto, gettare le basi per un’associazione che potrebbe, in futuro, accogliere tutti coloro i quali sono transitati per i licei (statali) classico e scientifico della Città del Cima. L’idea è partita da un gruppo di tre ex allievi che oggi sono sulla sessantina, ma l’incontro è aperto a tutti. Da quest’anno, poi, chi ha frequentato il Marconi ha un pizzico di orgoglio in più, e un buon motivo per sottolineare nel curriculum la propria scuola superiore: una ricerca della Fondazione Giovanni Agnelli, che ha sviscerato le statistiche relative agli studenti di oltre 4 mila scuole italiane calcolando la loro media voto agli esami universitari e altri indici dell’offerta formativa, ha svelato che il Marconi è il miglior liceo scientifico del Veneto, e il secondo miglior liceo classico. Non è un caso che sabato, a battezzare il primo ritrovo tra ex studenti, ci sia anche un “pezzo da novanta” come Claudio Dario, ex direttore dell’Usl7 e oggi direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Padova: la prova che la preparazione del Marconi, tradizionalmente, è assai valida. Al suo fianco, ex studenti di tutte le età: ci saranno i sessantenni di oggi accanto a studenti universitari. «Sarà presente anche un numero significativo di attuali docenti, che in gioventù avevano studiato proprio al Marconi» anticipa il preside, Stefano Da Ros. (a.d.p.)
I commenti dei lettori