Giochi e festa per seimila nei due giorni di “Tucogiò”
MONASTIER. Intrattenimento, giocolieri, musica, colore, festa e tanto divertimento al Tucogiò 2014, la festa a base di giochi che nello scorso weekend ha animato Monastier. Seimila, secondo le stime...
MONASTIER. Intrattenimento, giocolieri, musica, colore, festa e tanto divertimento al Tucogiò 2014, la festa a base di giochi che nello scorso weekend ha animato Monastier. Seimila, secondo le stime degli organizzatori, le persone, soprattutto famiglie con bambini, che hanno partecipato al Tucogiò dedicato al tema “Nutrire il pianeta, energie per la vita”, condiviso con l'Expo 2015. Una trentina i giochi organizzati da oltre 300 volontari che hanno contribuito ad animare il paese in una due giorni che fa di Monastier la capitale dei giochi. Tra i tanti divertimenti proposti ai bambini, la pigiatura dell'uva, la mungitura della mucca, il salto nel granaio e ancora giochi per imparare ad alimentarsi bene e a lavare i piatti con poca acqua. Anche il sindaco Paola Moro e gli amministratori hanno vestito le magliette arancioni dei volontari e hanno organizzato un gioco per sensibilizzare i partecipanti sul valore dell'acqua “a km 0” e sull'importanza di preservare il territorio. «Un particolare ringraziamento da parte dell’amministrazione ai volontari che con il loro impegno rendono possibile questa manifestazione, dando lustro al paese», dice il sindaco Moro. Il Tucogiò è stato anticipato da una serie di eventi tutti di successo, come la corsa Tucorun, il mercatino dei bambini, le proiezioni di film e documentari e la serata dedicata al racconto di viaggio sul tema “L’acqua e la Patagonia”. (ru.b.)
I commenti dei lettori