In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La preside non vuole il vescovo a scuola

Bufera a Brugnera: l’amministrazione comunale ha bacchettato la dirigente. Ieri sera in consiglio d’isituto il dietro-front

di Claudia Stefani
1 minuto di lettura

VITTORIO VENETO. No della preside alla visita del vescovo Corrado Pizziolo alla scuola primaria di Brugnera, nel Pordenonese. Insorge l’amministrazione comunale che, con una lunga lettera, invita la dirigente scolastica a cambiare idea. La parola è passata ieri sera al consiglio d’istituto che ha smentito la dirigente e deciso di invitare il vescovo a scuola. È stato un vero e proprio “terremoto” quello che ha squassato Brugnera in questi giorni.

La diocesi di Vittorio Veneto sta preparando la visita pastorale che il vescovo monsignor Corrado Pizziolo inizierà a breve nella forania Sacilese. In particolare il vescovo sarà presente nell’unità pastorale Liventina, che comprende le parrocchie di Brugnera e San Cassiano, dal 6 al 23 giugno prossimi. La diocesi sta avvisando tutte le istituzioni della visita del vescovo in modo che, chi lo desidera, possa calendarizzare un incontro. L’invito è quindi giunto all’istituto comprensivo di Brugnera, ma la dirigente scolastica Armida Muz ha declinato l’invito. La dirigente avrebbe rivendicato la necessità di salvaguardare la laicità dell’istituzione scolastica, negando la visita al vescovo.

Contro tale posizione si sono immediatamente scagliati il sindaco Ivo Moras e l’intero consiglio comunale, i quali con una lunga lettera hanno invitato fermamente la dirigente a rivedere la sua posizione. Raggiunta telefonicamente ieri mattina, la dirigente Armida Muz ha spento ogni polemica, spiegando: «Lasciamo fuori ogni polemica e la questione della laicità. Non ho accolto la richiesta in prima istanza in quanto non mi è sembrato che suscitasse interesse nella popolazione. Questa pomeriggio si terrà il consiglio d’istituto per prendere una decisione. Se ci sarà interesse all’incontro, io non avrò alcun problema a farlo avvenire». La lettera, inviata con le firme del sindaco e di tutti i capigruppo consiliari, chiedeva alla dirigente di rivedere la sua posizione: «Invitiamo a nome di tutto il consiglio comunale codesto consiglio d’istituto a rivedere l’iniziale decisione di impedire l’accesso al vescovo Corrado Pizziolo e di favorirne la visita. Ciò non fosse, rappresentando noi la totalità dei cittadini di Brugnera, prenderemo ferma posizione, nel rispetto delle reciproche prerogative, nell’affermare e nell’incoraggiare ciò che unisce rispetto a ciò che divide». Nel tardo pomeriggio di ieri il consiglio d’istituto ha smentito la decisione della dirigente e deciso di invitare il vescovo a scuola. Soddisfatto, il sindaco di Brugnera Ivo Moras ha commentato: «Sono felice che la lettera abbia sortito l’effetto desiderato. Ringrazio tutti i consiglieri comunali che hanno aderito alla mia iniziativa. Auguro infine al vescovo Pizziolo che la visita sia proficua sia sotto l’aspetto civile che religioso».

I commenti dei lettori