Rissa sul sagrato parroco chiama il 113
Treviso, parrocchia del Sacro Cuore, un banale screzio scatena la zuffa tra i minori Intervenuti polizia, carabinieri e ambulanza, ferito medicato
di Marco Filippi
Prima le provocazioni, poi uno scambio d’insulti, infine, calci e pugni. Solo le sirene delle pattuglie di carabinieri e polizia in arrivo hanno disperso due gruppi di ragazzi che si stavano fronteggiando nella zona tra via Dalmazia e via Monfalcone. Alla fine, un ragazzino è stato medicato sul posto dal personale del 118, intervenuto con un’ambulanza richiesta dalle forze dell’ordine.
Il fatto è avvenuto nel pomeriggio, verso le 16.30. I due gruppi di contendenti si sono trovati nei pressi del patronato del Sacro Cuore di via Dalmazia. Ad innescare la miccia pare sia stato uno screzio tra due ragazzini, spalleggiati però da due gruppi di amici. È stato don Alberto, parroco della parrocchia di Sacro Cuore ,ad intuire che la situazione stava degenerando e ad allertare immediatamente carabinieri e polizia.
La tempestività dell’allarme e dell’intervento delle forze dell’ordine è servito per placare subito gli animi. I due gruppi di ragazzini, che si stavano fronteggiando, al sentire le sirene delle pattuglie in arrivo si sono disperse. Alcuni ragazzini, però, sono rimasti sul posto e in via Monfalcone, una laterale di via Dalmazia, dietro alla chiesa, hanno spiegato la propria versione dei fatti a carabinieri e polizia.
Anche il parroco di Sacro Cuore, don Alberto, ha fornito la sua testimonianza. «Ho detto tutto a polizia e carabinieri, altro non voglio aggiungere».
Più loquaci alcune parrocchiane che hanno assistito alla scena. «Per fortuna - spiegano - il parroco ha dato immediatamente l’allarme e ciò ha contribuito a stroncare sul nascere la rissa. Siamo preoccupati per i nostri figlia e la parrocchia rimane un punto di ritrovo sano e fondamentale per la loro crescita».
Carabinieri e polizia hanno stilato un dettagliato verbale del fatto.
Rimane, dunque, alto l’allarme in città sul fenomeno delle baby-gang. Gruppi di ragazzini che si fronteggiano, soprattutto per futili motivi. Lo scorso autunno le forze dell’ordine, prontamente avvertite da alcuni cittadini, hanno sventato una maxi rissa in centro tra due gruppi rivali: Vip Onti da una parte e Centrini dall’altra. Motivo: una ragazza contesa tra ex ed attuale fidanzato. Da allora vi sono stati diversi altri casi di risse o aggressioni tra baby-gang. L’ultima in ordine di tempo, qualche giorno fa, una scazzottata tra due gruppi di ragazzini in Corso del Popolo. Una rissa ripresa coi telefonini che ha fatto il giro dei siti locali e nazionali.
Il problema delle baby-gang è stato oggetto anche di dispute politiche in Comune con l’assessore alla sicurezza Roberto Grigoletto costretto ad ammettere: «Il problema delle baby-gang c’è. Ma no n facciamo allarmismi». Ieri l’ultimo episodio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori