Zanardo cede i suoi aerei alla Fondazione
NERVESA. Giancarlo Zanardo cede i suoi aerei storici alla fondazione Jonathan Collection. Zanardo, imprenditore e pilota, nato a Conegliano nel 1939, fin da giovane ha avuto la passione per i...

NERVESA. Giancarlo Zanardo cede i suoi aerei storici alla fondazione Jonathan Collection. Zanardo, imprenditore e pilota, nato a Conegliano nel 1939, fin da giovane ha avuto la passione per i modellini, prima di barche, poi di aeroplani. Passione che poi lo ha portato a restaurare antichi aeroplani e a costruirne le repliche. La più nota delle quali è quella fatta nel 1986 del Triplano Fokker DR1, sul quale volava Manfred Von Richthofen, il Barone Rosso della Grande Guerra.
La fondazione permetterà il proseguimento dell'opera di Zanardo nel futuro e avrà sede nel campo di volo di Nervesa. Il presidente è lo stesso Zanardo e nel suo comitato di gestione vi sono un rappresentante della giunta provinciale e uno del comune di Nervesa, altri membri di diritto sono un delegato dell'associazione degli amici della fondazione e uno dell'associazione Italiana dei Piloti di Montagna Aipm.
Il comitato si è riunito per la prima volta sabato a Nervesa, presso il campo di volo della Jonathan Collection dove vi sono un hangar storico e molti aerei d'epoca o loro riproduzioni, con il sindaco Fiorenzo Berton in rappresentanza del comune e il vicepresidente Floriano Zambon per la provincia che donerà all'ente un simulatore di volo nell'ambito del progetto transfrontaliero (Italia- Slovenia) "Alisto: ali sulla storia".
Il campo di volo di Nervesa, che è valso a Giancarlo Zanardo la cittadinanza onoraria della località montelliana, si è guadagnato negli anni una grande notorietà.
Gino Zangrando
I commenti dei lettori