In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Silea, la Restera è di nuovo ’N’ Fest: musica, eventi e pesce azzurro

Via Alzaia torna ad animarsi fino al 10 luglio con una manifestazione che durerà undici serate. Stand gastronomico e spettacoli per tutti, oggi il tributo ai Queen dei Toys

Tommaso Miele
2 minuti di lettura
Un evento lungo la Restera 

SILEA. La location è quella storica dell’ex Festa dea Sardea, in via Alzaia sul Sile a Silea. E anche lo spirito, nonostante il cambio di denominazione, di format e di gestione, sarà sempre lo stesso: via libera alla voglia di stare insieme e al ritorno della socialità con “Restera ’n’ Fest”, la festa del pesce azzurro in programma da questa sera e fino a domenica 10 luglio nello spazio verde che affaccia sulla Centrale Idroelettrica di Silea.

Undici serate consecutive di enogastronomia a tema ittico e musica dal vivo in Restera, con un angolo dedicato al divertimento e all’intrattenimento in sicurezza dei più piccoli garantito dalla Compagnia dei Monelli, ideate e promosse da Albertini Events e Gastronomia Albertini con la collaborazione del Comune di Silea; protagonista assoluto, e non poteva essere altrimenti, il pesce declinato in più variazioni.

Dalle iconiche sarde in saor alla veneziana e la parmigiana di sarde alle alici fritte con la polentina, dai bigoli in salsa e le sarde impanate alla tagliata di tonno, arrivando ai classici bogoli e a piatti più ricercati come lo sgombro alla siciliana e il palombo al forno con pomodorini e olive; un menu per tutti i gusti, con il plus di qualche piatto pensato per fare felici anche i bimbi e una selezione dolciaria con cui chiudere degnamente il pasto.

A seguito dell’addio della storica “Festa dea Sardea”, ufficializzato a fine 2021 dal Gruppo Sile Folk dopo ventotto fortunate edizioni e uno stop prolungato durato due anni, causa pandemia (2020 e 2021), la cornice di via Alzaia torna dunque a ripopolarsi per offrire una serie di serate che coniugheranno la voglia di stare insieme all’aria aperta tra amici (con un occhio di riguardo alle famiglie) al gusto del pesce “made in Albertini”, nuovo padrone di casa e organizzatore della manifestazione.

A completare il quadro, ogni sera sarà dato ampio spazio alle note dal vivo, per un bel cartellone di concerti e di musica live che coinvolgerà vari artisti del territorio: dai Toys, tributo ai Queen (questa sera sul palco dalle 21.30), a Bisca (il duo composto da Max "Bitols" Pilotto e Federico Scarpa”, venerdì 1 luglio dalle 22), fino alle cover band dei grandi gruppi italiani e internazionali (Nomadi e Dire Straits) e alla scatenata marcia sonora della Funkasin Street Band, che domenica 10, all’ora di pranzo, scatenerà l’atmosfera a passo di musica.

Non mancheranno piacevoli extra: dagli spettacoli di illusionismo con Andrea Lorenzon alle serate tutte da ballare (country in primis), fino alla "sfida" all'ultimo disco tra vari dj del trevigiano (venerdì 8 luglio).

Apertura dello stand gastronomico tutte le sere, a partire dalle 19 (domenica 3 e domenica 10 luglio anche a pranzo, da mezzogiorno); calendario completo, info e aggiornamenti disponibili alle pagine social Facebook e Instagram “Restera ‘n’ Fest”.

I commenti dei lettori