Sole Luna scalda i motori anteprima al castello con film e degustazioni
Prima ancora degli annunci ufficiali del calendario e degli ospiti del festival, previsto per il 7 settembre a Treviso, il Sole Luna doc film festival per la sua tredicesima edizione sceglie lo...
Massimo Tonizzo
Prima ancora degli annunci ufficiali del calendario e degli ospiti del festival, previsto per il 7 settembre a Treviso, il Sole Luna doc film festival per la sua tredicesima edizione sceglie lo scenario prestigioso dell’hotel Excelsior nel corso della Mostra del Cinema del Lido di Venezia per presentare alcuni tra i principali appuntamenti che faranno da corollario (e non da semplice contorno, come tengono a precisare gli organizzatori) alla manifestazione che si terrà a Treviso dal 10 al 16 settembre prossimi, con una anteprima il 7 al castello di Roncade con Cinema in Cantina e la proiezione di “Le rupi del vino” di Ermanno Olmi e degustazioni. Orario: 19-21 (prenotazioni al numero 0422848189). E proprio il 7 sarà anche il termine ultimo per iscriversi al workshop dedicato quest’anno alla musica e al sound design nel cinema. Il seminario, “Da Godzilla a Tarkowsky: la funzione della musica e del sound design nel cinema e nel video” è organizzato da Soundrivemotion in collaborazione con Sole Luna – un ponte tra le culture è riservato a filmakers, musicisti, tecnici audio e video e studenti e si svolgerà dal 17 al 19 settembre a Treviso. A condurlo, due esperti di musica per film: Giovanni Schievano e Jan Malo, con la partecipazione come guest teacher del regista Antonio Martino, dell’attrice Maria Roveran e del tecnico audio Elisabeth Armand. A seguire le lezioni di teoria, una parte pratica allo Studio Syncro, giornata durante la quale sarà possibile capire come nasce l’elaborazione di un sonoro e conoscere i meccanismi di registrazione e post-produzione. Le iscrizioni sono aperte ancora fino al 7 settembre alla pagina: www.soundrivemotion.com. —
Massimo Tonizzo
I commenti dei lettori