L'italiano che a Boston sta scrivendo il nuovo capitolo della lotta al cancro Intervista a Riccardo Sabatini: “Stiamo sviluppando un approccio rivoluzionario alla cura del cancro. Non ci fermeremo fino a che non ce l'avremo fatta" di Eleonora Chioda 31 Ottobre 2022
I segreti del mago del dropshipping: “Così faccio 100mila euro al mese” Vittorio D’Onofrio ha iniziato a fare questo lavoro quando in Italia non lo faceva praticamente nessuno, appena uscito dal liceo. Oggi ha un margine di guadagno del 40% ma mette in guardia: “Non è facile come sembra sui social” di Emanuele Capone 18 Ottobre 2022
“Un premio alle startup che ci cambiano il clima” Andrea Barbabella organizza il "Premio startup per il clima" di Italy for climate e Step Tech Park, la cui seconda edizione verrà assegnata il 10 novembre: "Il settore dell'energia è complicato perché ha alte barriere d'ingresso, ma è probabilmente… di Jaime D'Alessandro 07 Ottobre 2022
Eva Galperin: "La cybersecurity deve rendere la gente più sicura" La famosa consulente della Freedom of the Press Foundation e Director of Cybersecurity per la Electronic Frontier Foundation spiega le strategie contro l’uso di spyware e malware da parte degli Stati di Ernesto Assante 02 Ottobre 2022
Baldoni: “L’Agenzia della cybersicurezza finanzierà i giovani che difendono il Paese” Parla il direttore generale dell’agenzia nazionale per la cybersicurezza di Maurizio Molinari 30 Settembre 2022
Dalla Libia all’Ucraina: è caduto il tabù sull'uso delle armi autonome Gli strumenti bellici dotati di intelligenza artificiale stanno comparendo nei teatri di guerra: ne abbiamo parlato con la professoressa Mariarosaria Taddeo di Andrea Daniele Signorelli 21 Settembre 2022
L’imprenditore italiano del nucleare pulito: "Ha un potenziale enorme e cambierà il mondo" Secondo Stefano Buono, fondatore di Newcleo "L'energia nucleare cambierà il mondo. Ha un potenziale enorme: è un milione di volte più concentrata di quella chimica. È rinnovabile, sicura e pulita. Non usarla è un'idea triste per l'umanità: … di Eleonora Chioda 12 Settembre 2022
Claudio Marchisio: "Nel Metaverso si può salvare l'Amazzonia" In occasione del lancio il 5 settembre - Giornata Mondiale d’Azione per l’Amazzonia - Claudio Marchisio lancia su Roblox con Lavazza Arena un gioco per sensibilizzare i più giovani sull’ambiente di Emanuela Perinetti 05 Settembre 2022
Edoardo Di Pietro, primo laureato nel metaverso: “Vorrei un mondo virtuale che sia bello da vivere” Abbiamo incontrato il 25enne toscano che ha discusso la tesi anche sotto forma di avatar: "Immagino ambienti dove tutte le persone possano sentirsi al sicuro, non avere paura e non dover stare attente agli altri" di Emanuele Capone 29 Agosto 2022
Privacy e riconoscimento facciale: gli abiti avversativi di una startup italiana ci nasconderanno dalle IA Le founder di Cap_able hanno trovato combinazioni di colori e forme che ingannano le macchine: “È ora di riprendere il controllo della nostra identità”. Come comprare i loro abiti, quanto costano e perché sono importanti di Emanuele Capone 26 Agosto 2022
Come si racconta Giorgia Meloni sui social Intervista al deputato Mauro Rotelli, responsabile della comunicazione di Fratelli d’Italia: laureato in Economia aziendale e in Scienze politiche, si divide tra l’attività del partito e i dibattiti su innovazione e tecnologie di Pier Luigi Pisa 23 Agosto 2022
Dal Piemonte alla California, da zero a 2,5 miliardi di dollari: la favolosa storia di Loris Degioanni Ha 46 anni (di cui 20 passati in Silicon Valley) ed è il fondatore di Sysdig, startup nata nel 2013 nel suo giardino di casa appena fuori San Francisco di Eleonora Chioda 22 Agosto 2022
"Tra 30 anni non avremo più auto di proprietà". La previsione di Sergio Savaresi Professore al Politecnico di Milano, ha fondato uno dei più grandi e importanti gruppi di ricerca al mondo sull’automazione dei veicoli di Eleonora Chioda 20 Agosto 2022
Lo stratega che ha reso Conte una star dei social ora vuole portarlo su Twitch e TikTok Dario Adamo ha 36 anni, è laureato in Scienze della comunicazione e dal 2013 è responsabile della comunicazione sui social del Movimento 5 Stelle di Pier Luigi Pisa 18 Agosto 2022
Francesco Simoneschi, l’unicorno italiano dell’open banking: “L’Italia deve far rientrare i talenti” Intervista al fondatore di TrueLayer “Nei prossimi 10 anni, il nostro Paese potrà fare molto bene in Europa” di Eleonora Chioda 17 Agosto 2022
Come rendere Twitter un social migliore: la "mission impossible" di Alberto Parrella Da quattro anni un giovane italiano coordina il team che cerca di migliorare la qualità della conversazione globale: questa è la sua storia di Eleonora Chioda 15 Agosto 2022
Da profugo di guerra a prof del MIT, la formidabile storia di Admir Masic A 14 anni è scappato dalla Bosnia per la guerra. Laureato in chimica a Torino, ora insegna scienza dei materiali a Boston e ha creato un programma gratuito per far studiare Computer science e imprenditoria ai profughi di talento di tutto il mondo di Eleonora Chioda 06 Agosto 2022
L'azienda aerospaziale italiana in missione con la Nasa assume 100 persone, il fondatore: "Sto realizzando un sogno" Mentre le Big Tech licenziano, Argotec cerca ingegneri, laureati in materie Stem, esperti amministrativi. Un suo microsatellite cercherà di deviare un asteroide a 11 milioni di km dalla Terra di Eleonora Chioda 30 Luglio 2022
Un fondo americano compra la maggioranza di Musixmatch. Ciociola: "Il talento? 1,3 kg di cervello" Il fondo da 120 miliardi di dollari diventa azionista di maggioranza dell'azienda italiana che ha il più grande database di testi musicali al mondo. Intervista al Ceo e fondatore Massimo Ciociola di Eleonora Chioda 27 Luglio 2022
"Sogna in grande e cerca dei matti che ti vengano dietro": le startup secondo Donadon Il fondatore di H-Farm traccia un bilancio del settore a 10 anni dalla legge. "E il prossimo Elon Musk deve essere italiano" di Eleonora Chioda 20 Luglio 2022
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"