Il futuro della tecnologia che vedremo a Las Vegas al CES 2023 A tu per tu con Lesley Rohrbaugh, direttrice delle ricerce per il Consumer Electronic Show, che ci ha raccontato le tendenze per il futuro del mondo tech di Lorenzo Fantoni 27 Ottobre 2022
Sfida fra robot, l’IIT unico finalista italiano al concorso di Los Angeles Due team dell’Istituto italiano di Tecnologia affronteranno rivali da USA, Giappone, Corea del Sud e dal resto d’Europa: ci siamo fatti spiegare come funziona la gara, che mette in palio 10 milioni di dollari di Emanuele Capone 18 Ottobre 2022
Tecnica da F1: le gomme da bagnato che espellono 340 litri d'acqua al secondo Le "full wet" a 300 all’ora eliminano dai pneumatici l’equivalente di quatto vasche da bagno. Il segreto sta nella mescola e nella forma del battistrada di Vincenzo Borgomeo 16 Ottobre 2022
Siwego, la 'Blablacar delle merci' che taglia traffico ed emissioni La startup di Rovereto mette in contatto chi deve spedire un pacco con chi può trasportarlo, tagliando i costi (anche ambientali) della logistica di Alessio Nisi 06 Ottobre 2022
La sonda che legge le perdite d’acqua, il cestino intelligente e il dispositivo che taglia i consumi dei motori Finapp ha reso ecologico un rilevatore che usava gas di scarto della fissione nucleare: ora monitora le falle delle reti idriche. E poi il cestino intelligente di Ganiga e un sistema per risparmiare combustibili fossili di Riccardo Sandre 06 Ottobre 2022
La startup che trasforma l’anidride carbonica in profumo Co2nvert, basata a Udine, rimuove la CO2 dall’atmosfera e la converte in etanolo, da cui poi ricava cosmetici di Alessio Nisi 06 Ottobre 2022
E il problema CO2 diventa una risorsa Claudio Spadacini ha fondato Energy Dome, che produce impianti per immagazzinare le energie rinnovabili basati sull’anidride carbonica. “È un settore conservativo, ma le cose stanno cambiando” di Eleonora Chioda 06 Ottobre 2022
Dai libri al Festival di Scienze, Cosmos chiama il Sud A Reggio Calabria e in provincia, una kermesse di quattro giorni, con lezioni, laboratori, spettacoli. Fra i partecipanti, Jimena Canales, Guido Tonelli, Amedeo Balbi 22 Settembre 2022
"Nella mente di un falsario". La caccia spietata del biografo di Galileo Galilei Nick Wilding, professore americano che sta lavorando a una biografia del grande scienziato italiano, è noto in tutto il mondo per la sua abilità nello scovare falsi documenti storici, attribuiti a Galileo e non solo. Le nuove tecnologie aiutano i falsari, ci ha raccontato, ma sono anc… di Pier Luigi Pisa 12 Settembre 2022
Ritorno alla Luna: conto alla rovescia per Artemis I, primo passo verso Marte Lancio previsto per le 14:33 ora italiana di lunedì 29 agosto. La prova generale per il ritorno di astronauti. Test di sicurezza per scudo termico, radiazioni, e il modulo di servizio europeo, che guiderà la capsula Orion, la prima navetta per lo spazio profondo dagli anni '70 di Matteo Marini 27 Agosto 2022
Ricaricare lo smartphone col sudore? C'è chi sta studiando come fare Un gruppo di scienziati ha messo a punto un biofilm basato su batteri che usano l'umidità emessa dal nostro corpo per ottenere energia per ottenere un cerotto che produca energia dal sudore di Mariella Bussolati 14 Agosto 2022
L'azienda aerospaziale italiana in missione con la Nasa assume 100 persone, il fondatore: "Sto realizzando un sogno" Mentre le Big Tech licenziano, Argotec cerca ingegneri, laureati in materie Stem, esperti amministrativi. Un suo microsatellite cercherà di deviare un asteroide a 11 milioni di km dalla Terra di Eleonora Chioda 30 Luglio 2022
Un motore ad acqua per satelliti e astronavi: Thales Alenia scommette su Miprons Accordo tra il colosso dello spazio e la startup creata da Angelo Minotti per sviluppare propulsori il cui carburante sono ossigeno e idrogeno ottenuti con l’elettrolisi. Servirà a far muovere satelliti e apre la strada al futuro anche dei viaggi interplanetari di Matteo Marini 29 Luglio 2022
Furti auto in crescita, solo la tecnologia ci salverà Il nostro parco auto circolante è troppo vecchio: le auto sono poco connesse e la percentuale di ritrovamenti di auto rubate nel 2021 è scesa al 37%: quasi due veicoli rubati su tre spariscono nel nulla 25 Luglio 2022
Che cosa sta facendo Samantha Cristoforetti nella sua "passeggiata" spaziale Iniziata quando in Italia erano le 16:49 e ancora in corso, è la prima attività extraveicolare di una astronauta europea. Con lei il cosmonauta Oleg Artemyev per lavorare allo European Robotic Arm e al lancio di dieci nanosatelliti. Prove di diplomazia spaziale di Emilio Cozzi 21 Luglio 2022
Tutta la tecnologia Ferrari in un paio di jeans Costano 1800 euro, hanno bottoni e rivetti in rutenio, un materiale prezioso, e una stampa in 3D con le linee delle piste di F1 di Vincenzo Borgomeo 07 Luglio 2022
CDP Venture Capital, i robot e il futuro dell’Italia: “Le idee devono poter diventare aziende” Convegno a Genova sul trasferimento tecnologico e su come far incontrare startup e imprese. Senza paura che le macchine ci rubino il lavoro di Emanuele Capone,Beatrice D'Oria 27 Giugno 2022
L'apparecchio che "rompe" il virus del Covid in tre minuti E4Shield è prodotto da Elettronica, azienda specializzata in contromisure elettroniche per uso militare e cybersicurezza. Grazie all'emissione di frequenze elettromagnetiche, fa oscillare la struttura del virus fino a romperla di Jaime D'Alessandro 20 Giugno 2022
Dall'Amazon Garden all'NFT che si autodistrugge: 5 cose belle da vedere al Salone del Mobile Nell'edizione 2022 della Design Week milanese il ruolo della tecnologia è stato più importante del solito: ecco 5 installazioni interessanti per capire il futuro della creatività di Emanuele Capone,Bruno Ruffilli 10 Giugno 2022
Le 140 soluzioni italiane per aiutare chi fa marketing nell'era dello smartphone Negli ultimi decenni si è aperto un grande spazio di mercato per le tecnologie di supporto al marketing dette “martech” (marketing technology). Di cosa si tratta e quali sono le aree in cui i software propongono soluzioni di Vincenzo Cosenza 09 Giugno 2022
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"