La carezza di una mano bionica Maria Fossati è una designer inclusiva, tester di Softhand, sviluppata all’Istituto italiano di Tecnologia con fondi del Consiglio europeo per la Ricerca. La protesi ha una presa adattiva simile a quella umana di Matteo Marini 19 Luglio 2021
Tempi duri per i robot, SoftBank dice addio a Pepper L’androide simbolo della multinazionale giapponese non verrà più prodotto, ennesimo segnale di una netta inversione di tendenza di Andrea Daniele Signorelli 30 Giugno 2021
A che punto siamo con i robot che fanno le consegne al posto dei corrieri di Amazon? Negli Stati Uniti circolano già migliaia di veicoli autonomi dedicati al delivery e il prossimo step sono i tir senza conducente. Ma svilupparli costa moltissimo di Emanuele Capone 30 Marzo 2021
Black Mirror è realtà: la polizia di New York pattuglia le strade con i cani robot Il Nypd inizia a usare i Digidogs di Boston Dynamics per situazioni rischiose: che succederà quando saranno armati e dotati di intelligenza artificiale? Emanuele Capone 09 Marzo 2021
Nicobo, il robot-gatto di Panasonic con un piccolo difetto Progettato con l’Università di Tecnologia di Toyohashi, non ha le gambe ma scodinzola se accarezzato, ripete le parole, cambia espressione con gli occhi. E soffre di flatulenza Lorenzo Pastuglia 06 Marzo 2021
Piano per il digitale, ora l’Europa fa sul serio Un miliardo di euro solo per la creazione di un unico spazio per i dati. Investimenti per la creazione di servizi cloud per spezzare la dipendenza da quelli americani e cinesi. Rafforzamento della digitalizzazione dell’industria manifatturiera, della sanità, dell’amministrazione … di JAIME D'ALESSANDRO 17 Febbraio 2020
Ces 2020, l'innovazione ha cambiato volto Dalle tv e smartphone, si è aggiunta guida autonoma, intelligenza artificiale, tecnologie per preservare l'ambiente. E così il Consumer Electronics Show di Las Vegas prova a voltare pagina dal nostro inviato JAIME D'ALESSANDRO 05 Gennaio 2020
Ecco HyQReal, il robot italiano capace di trascinare un aereo Sviluppato dell'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit), lo hanno presentato a Montreal alla International Conference on Robotics and Automation. E' progettato per supportare l'uomo in scenari di emergenza, come incendi o terremoti di JAIME D'ALESSANDRO 23 Maggio 2019
Ces 2019: via alla grande fiera di Las Vegas fra robot, tv 8k e cuffie dotate di Ai Dall'8 all'11 gennaio, è l'appuntamento dedicato all’hi-tech fra i più importanti. Attese 180 mila persone fra addetti ai lavori e giornalisti. Oltre 4500 compagnie grandi e piccole arrivano in Nevada per mostrare i loro prodotti dopo un anno difficile. Ma le vere no… di JAIME D'ALESSANDRO 02 Gennaio 2019
Due italiane fra le grandi della robotica del 2018 Rita Cucchiara e Laura Margheri, dell’Università di Modena e Reggio Emilia e dell'Imperial College di Londra, scelte dall’associazione svizzera RoboHub di JAIME D'ALESSANDRO 10 Ottobre 2018
Ifa 2018. Anche robot e Ai possono sbagliare Intelligenza artificiale e androidi invaderanno la nostra vita, sostengono esperti e addetti ai lavori. A Berlino ne hanno presentati tanti, ma alcuni inciampano dal nostro inviato JAIME D'ALESSANDRO 31 Agosto 2018
Il Conte digitale fra innovazione e difesa dell’ambiente. Ecco le promesse del neo presidente del Consiglio Nel suo discorso al Senato sono stati toccati i temi della ricerca scientifica, dell’intelligenza artificiale, del diritto all’accesso ad Internet e dei rischi di nuove forme di sfruttamento nell’era della sharing economy. Prevede interventi a 360 gradi su settori chiave del nostr… di JAIME D'ALESSANDRO 05 Giugno 2018
2020. Quando le Ai creeranno 2,5 milioni di posti di lavoro Sarà un anno cruciale nelle dinamiche occupazionali. A sostenerlo è la Gartner, una delle maggiori società statunitensi di consulenza e di analisi nel campo della tecnologia. L'intelligenza artificiale genererà 2,9 trilioni di dollari e farà risparmiare 6,2 mi… di JAIME D'ALESSANDRO 13 Dicembre 2017
Yape, il postino robot made in Italy, entra in servizio a Cremona E' lungo 60 centimetri, pesa di 15 chili, evita gli ostacoli e interagisce con l’ambiente. Con la scansione del volto riconosce mittente e destinatario e può toccare i 20 chilometri all'ora. Un progetto di e-Novia, sviluppato assieme al Politecnico di Milano che ha appena ricev… di JAIME D'ALESSANDRO 23 Novembre 2017
PostBot, il postino in Germania è già un robot Sono i veicoli a guida autonoma delle poste tedesche. Li hanno appena presentati. Nel progetto anche la Zf, uno dei maggiori fornitori di componenti per l’industria dei trasporti, e l'americana Nvidia che negli ultimi anni ha puntato tutto sull'intelligenza artificiale. In fase di tes… di JAIME D'ALESSANDRO 16 Ottobre 2017
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"