Da Ikea e Sonos una cornice che è anche uno speaker wi-fi Alla serie Symfonisk si aggiunge un diffusore ultrapiatto, che sembra un quadro. Si può configurare in stereo, per home theatre o multiroom ed è compatibile con gli altri prodotti della casa americana di Bruno Ruffilli 15 Giugno 2021
Sony WF-1000XM4, il rumore lo cancella l’IA Il colosso giapponese presenta la terza versione delle sue true wireless, ora con processore V1, Noise Cancellation di ultima generazione e audio ad alta risoluzione di Alessio Jacona 09 Giugno 2021
Razer Anzu, gli occhiali connessi per il lavoro smart L'azienda americana ha realizzato un paio di occhiali per smart working e videochiamate, con vivavoce integrato e filtro contro la luce blu di Antonio Dini 03 Giugno 2021
Amazon toglie il marchio Aukey dagli scaffali Il motivo sarebbe legato a recensioni fasulle o falsate a vantaggio del marchio cinese. Nessun commento ufficiale dal colosso di Beacon Hill claudio laugeri 14 Maggio 2021
Google Nest Hub, la prova: uno smart display per dormire meglio La seconda versione non è molto diversa dalla prima, ma ha una funzione che finora nessun altro concorrente offre: il monitoraggio del sonno di Bruno Ruffilli 09 Maggio 2021
La prova: con l’AirTag di Apple alla ricerca degli oggetti perduti Abbiamo testato per qualche giorno il piccolo tracker della Mela. Ecco com’è fatto, come funziona, e perché anticipa una grande rivoluzione di Bruno Ruffilli 30 Aprile 2021
Zaino fotografico Thule Covert, la nostra prova Abbiamo portato in spalla la versione da 32 litri di una delle borse più versatili del marchio svedese: la consigliamo a chiunque debba viaggiare con fotocamera e un paio di obiettivi ANDREA NEPORI 24 Aprile 2021
La prova: com’è fatta e come va la webcam Razer Kyio Pro Solida, dotata di un sensore in grado di comportarsi benissimo in ogni situazione, ma decisamente costosa. Un prodotto per chi punta a video di qualità semiprofessionale Lorenzo Fantoni 22 Aprile 2021
Torna il vinile, tornano i giradischi: Technics presenta la nuova versione dello storico SL1200 Dopo lo stop di qualche anno fa, l’azienda giapponese ha ripreso la produzione del suo piatto più famoso, ora giunto alla settima generazione. E c’è anche il C100, un nuovo modello pensato per l’impianto hifi domestico di Bruno Ruffilli 22 Aprile 2021
Xiaomi Mi Watch, tante luci in mezzo a qualche ombra: la prova Il nuovo orologio dell’azienda cinese ha un display grande e ben leggibile e tantissime funzioni intelligenti. Però costa 30 euro di troppo di Emanuele Capone 15 Aprile 2021
Monopattino elettrico Nilox Doc Twelve+, la prova su strada È grande, comodo e veloce, ma non è adatto proprio per tutte le occasioni GIACOMO BARBIERI 13 Aprile 2021
Eppur si muove: la prova di Echo Show 10 terza generazione Da Amazon un nuovo smart display che ruota per seguire il volto di chi lo usa: perfetto per le videochiamate, ottimo per la domotica, potrebbe sostituire anche la tv, se non fosse per alcune limitazioni software di Bruno Ruffilli 13 Aprile 2021
La prova: cornice digitale Meural Canvas II, arte da tutto in modo a portata di mano Il nuovo gadget di Netgear per riprodurre quadri e fotografie ha un prezzo elevato ma offre buon design, ottima resa dei colori, un’app molto valida. Peccato che tra gli artisti e le opere in abbonamento ci siano assenze clamorose di Bruno Ruffilli 12 Aprile 2021
La prova: com’è fatto e come va il purificatore d’aria Sharp UA-HD60E-L Essenziale nelle funzionalità, pulisce a fondo e umifidica l’aria per rendere più salubri gli ambienti dove viene utilizzato. Ma è ingombrante e l’interfaccia va rivista di Bruno Ruffilli 08 Aprile 2021
Il nuovo Nest Hub di Google è uno smart display per dormire meglio Il monitoraggio del sonno analizza problemi e difficoltà per garantire un riposo corretto. E per garantire la privacy non utilizza la videocamera ma una specie di radar di Bruno Ruffilli 07 Aprile 2021
La prova: smart speaker Sonos Roam Piccolo, robusto, ben suonante: il nuovo arrivato dell’azienda americana entra in un mercato dominato da nomi come Bose, JBL e Logitech, ma ha alcune caratteristiche che lo distinguono dai concorrenti di Bruno Ruffilli 06 Aprile 2021
Non solo Windows: in prova il computer portatile Lenovo ThinkPad X1 Nano Abbiamo testato l'ultraleggero top di gamma dell’azienda cinese: pensato per manager e nomadi digitali, ha una marcia in più, il sistema operativo Linux in aggiunta a quello di Microsoft Antonio Dini 03 Aprile 2021
Smartphone Realme 8 Pro, la prova Con un sistema fotografico da 108 MP e un prezzo da fascia bassa, questo telefono mette in discussione i requisiti minimi di un top di gamma GIACOMO BARBIERI 28 Marzo 2021
Samsung Galaxy S21 e S21 Ultra 5G, la nostra prova Nella famiglia dei flagship dell’azienda coreana, il modello più economico è uno smartphone di ottima qualità. La versione più costosa offre il meglio della tecnologia attuale, ma non è per tutti di Bruno Ruffilli 22 Marzo 2021
Nvidia Shield TV Pro, la prova del media center Android con l’intelligenza artificiale Una nuova edizione con processore migliorato e algoritmi che elaborano i contenuti standard per gli schermi 4K Lorenzo Fantoni 19 Marzo 2021
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"