I social network verso il voto: TiKTok si prepara alle elezioni in Italia e negli Stati Uniti Con la partenza della campagna elettorale, la piattaforma più usata da giovani e giovanissimi ha annunciato alcune nuove funzionalità per combattere le fake news di Emanuele Capone 26 Agosto 2022
TikTok ha un problema con i giornalisti? I miei due anni fra fake news, minacce di morte e accuse infondate Il social network dei balletti è diventato la prima fonte di notizie per gli under 25, ma sembra ancora impreparato per gestire questa responsabilità: 3 cose che non vanno, e qualche consiglio per aggiustarle di Emanuele Capone 27 Luglio 2022
NewsGuard: "L'assalto al Campidoglio sulla Tv Newsmax assomiglia al resoconto della Tv russa sulla guerra in Ucraina" Secondo la ricerca il canale televisivo di orientamento conservatore ha mandato in onda una serie infinita di fake news di Jack Brewster,Coalter Palmer e Lorenzo Arvanitis 18 Luglio 2022
La Russia prende il controllo di Internet nelle zone occupate dell'Ucraina La strategia del Cremlino prevede l'obiettivo di re-indirizzare il traffico online annettendolo alle reti russe come parte integrante del processo di russificazione perseguito nelle zone soggette all'invasione di Carlo Lavalle 22 Giugno 2022
Facebook, Twitter e TikTok aderiscono alle nuove regole Ue contro le fake news Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea trova subito l'adesione delle big tech. Trentatre le aziende che hanno aderito. Norme più stringenti rispetto al primo codice del 2018 16 Giugno 2022
TikTok e Telegram, le piattaforme dove stanno i lettori che i giornali non riescono più a raggiungere Anno dopo anno, l’interesse degli under 25 si sposta sempre più dagli organi di stampa tradizionali ai social: lo conferma il Digital News Report della nota agenzia di stampa di Emanuele Capone 15 Giugno 2022
Dal Covid all'Ucraina, l'importante è disinformare: i siti di fake news sulla pandemia ora parlano di guerra Quasi 100 siti identificati da NewsGuard nel 2021 per aver pubblicato disinformazione sul COVID-19 stanno ora diffondendo informazioni false sulla guerra in Ucraina sui social media a cura di Alex Cadier 05 Giugno 2022
Lo storytelling della tv di stato russa: così l'Occidente sta pagando la sua politica anti-russa Tedeschi invitati a non lavarsi per risparmiare acqua calda, aumento della povertà di Gran Bretagna, per gli americani avere l'auto è diventato un lusso: per i tg russi sono le conseguenze dell'appoggio all'Ucraina a cura di Madeline Roache 03 Giugno 2022
Sundar Pichai: con Google dalla parte della pace e della prosperità Il Ceo di Mountain View discute con Italian Tech del ruolo della sua azienda: nella guerra tra Russia e Ucraina, nella difesa della privacy, nel rapporto tra tecnologia e politica, nel metaverso e nelle criptovalute. E racconta un flop che forse potrà diventare un successo fra qualche anno di Bruno Ruffilli 27 Maggio 2022
La IA che trasforma parole in foto. E crea immagini che non esistono Dall-E 2 è il nuovo progetto di OpenAI, l’organizzazione non profit voluta da Elon Musk e Sam Altman. Si tratta di una IA in grado di generare foto realistiche: basta scriverle che cosa si vuole di Francesco Marino 21 Maggio 2022
Wikipedia nuovo bersaglio degli attacchi di Putin Il presidente russo rilancia l'idea di una alternativa russa all'enciclopedia online mentre nel paese avanzano censura e repressione digitale di Carlo Lavalle 18 Maggio 2022
La prima gola profonda di Facebook: "Dopo la mia denuncia, il social è cambiato. Ma in peggio" Meta ha pubblicato i dati relativi alle violazioni delle policy di Facebook e Instagram avvenute tra gennaio e marzo 2022. Colpiscono i tentativi, bloccati sul nascere, di creare account falsi su Facebook. Ma gli sforzi del social network, in questo senso, potrebbero non bastare. Come dimostra la s… di Pier Luigi Pisa 17 Maggio 2022
Auto elettriche in fiamme, quante fake news Il caso di un autobus (a metano...) che a Perugia va a fuoco scatena di nuovo le polemiche sulla presunta pericolosità delle auto a batteria, ma il rischio incendio collegato alle vetture elettriche è 64 volte inferiore rispetto alle vetture tradizionali di Vincenzo Borgomeo 22 Aprile 2022
Un bug nell’algoritmo di Facebook ci ha fatto vedere più fake news Un’indagine interna svela come un bug nel sistema di distribuzione dei contenuti abbia aumentato del 30% la visibilità di contenuti pericolosi, compresa la propaganda russa di Francesco Marino 01 Aprile 2022
YouTube, togliere soldi ai creator controversi non funziona: incassano altrove e sfornano più video problematici Un’indagine spiega che togliere quattrini a chi produce contenuti divisivi, estremi e al limite delle regole della piattaforma non sempre porta i risultati sperati. Anzi di Simone Cosimi 24 Marzo 2022
Via software e prodotti cyber russi da tutte le pubbliche amministrazioni italiane: il decreto C’è la bozza dell’annunciato provvedimento che mette al bando tecnologie di cyber security in tutti gli enti pubblici italiani, dai Comuni alle scuole alla Sanità. Ecco i dettagli di Alessandro Longo 18 Marzo 2022
La guerra alle fake news: cosa c’è dietro la disinformazione sui social e come funziona Fabio Giglietto, professore di Internet studies all’Università di Urbino e coordinatore del progetto Mapping Italian News, ci porta dentro le dinamiche della diffusione delle notizie false di Francesco Marino 15 Marzo 2022
A scuola di fake news: un corso per (ri)conoscerle Si chiama ‘Appuntamento con i Digital Media’ una serie di 4 seminari organizzati da Tim e Idmo e dedicati a studenti e docenti delle scuole superiori di primo e secondo grado 09 Marzo 2022
Centro di monitoraggio della disinformazione sul conflitto Russia-Ucraina NewsGuard pubblica tutti i siti (sono 116) che diffondondo false notizia sul conflitto 03 Marzo 2022
Le fonti più attendibili su cui informarsi sulla situazione in Ucraina Fra i tanti video, immagini e informazioni sull’invasione russa dell’Ucraina è complesso capire su due piedi quali fonti siano o meno affidabili. Ecco qualche consiglio di canali e profili attendibili da seguire sui social di Viola Stefanello 28 Febbraio 2022
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"