Coronavirus. “Dell’app Immuni si sa troppo poco. Meglio la soluzione svizzera” Giuseppe Persiano, professore di informatica all’Università di Salerno, è fra i 300 accademici che hanno firmato la lettera aperta dove si chiede di fare attenzione alla privacy. E spiega perché la poca trasparenza del consorzio Pepp-Pt al quale aderisce Bending Spoons &e… di JAIME D'ALESSANDRO 22 Aprile 2020
Arriva finalmente l’app Io: la pubblica amministrazione sarà a portata di smartphone Dopo due anni di lavoro, la versione beta dell’applicazione si può scaricare dagli store per iPhone e Android. Ma servizi disponibili e comuni coperti sono ancora pochissimi di Bruno Ruffilli 21 Aprile 2020
Coronavirus, il ministero fa un po' di chiarezza sulla App "Immuni": "Sarà open source e non conserverà i dati" I dubbi e le polemiche sulla poca trasparenza. Tanti ancora i dettagli che vanno chiariti, iniziando dal sistema di raccolta dati di JAIME D'ALESSANDRO 21 Aprile 2020
Coronavirus, lettera aperta di 300 scienziati: “Attenzione alla raccolta dati delle app anti pandemia” L’hanno firmata in tutto il mondo, ma la maggior parte lavora in Europa. Le raccomandazioni ricordano le linee guida già pubblicate dalla Commissione Eu, eppure si teme che la scelta sbagliata possa portare ad un sistema di sorveglianza. Il sospetto nasce dall’abbandono del proge… di JAIME D'ALESSANDRO 20 Aprile 2020
Year Walk. Nei boschi scandinavi in cerca di leggende Una pratica antica scomparsa ad inizio Novecento e riportata in vita in un videogame. Una camminata iniziatica nella notte del primo dell’anno per trovare i presagi sul futuro di JAIME D'ALESSANDRO 16 Aprile 2020
Coronavirus, ecco come funzionerà la app italiana per combattere la pandemia Traccerà la prossimità fra le persone inviando un’allerta se si è stati vicini a qualcuno risultato positivo. Ma è su base volontaria e se non verrà istallata sulla maggior parte degli smartphone rischia di essere inefficace. “Siamo in un campo sperime… di JAIME D'ALESSANDRO 08 Aprile 2020
Coronavirus, un’app per tracciare gli spostamenti. Il governo apre alla via coreana e cerca esperti e soluzioni Tre giorni di tempo per trovare le tecnologie migliori destinate al controllo dei movimenti delle persone, dei luoghi che hanno frequentato, i contatti che hanno avuto. Tutti coloro che vogliono sottoporre un'idea possono compilare la domanda sul sito del Ministro per l'Innovazione tecnolog… di JAIME D'ALESSANDRO 23 Marzo 2020
"Per ogni smartphone 80 app spia, serve uno scudo digitale" Antonello Soro, Garante dei dati personali: "Il diritto alla privacy sia riconosciuto come universale, altrimenti sul piano economico e tecnologico saremo terra di conquista Jaime D'Alessandro 27 Dicembre 2019
Da servizio a piattaforma. Uber Eats alza il tiro Ora i ristoratori potranno usare l’app con i propri fattorini per consegnare i pasti. Sfrutteranno la tecnologia del colosso americano e la visibilità. “Parliamo di 4000 ristoranti in Italia”, racconta Stéphane Ficaja, a capo di Uber Eats per Europa del sud e dell&rs… di JAIME D'ALESSANDRO 02 Luglio 2019
Arriva Canopy. Il mago degli algoritmi di Spotify ora vuole cambiare il web, in nome della privacy Un'assistente personale di nuova generazione. Una volta istallata, l'app consiglierà musica, libri, eventi, film, articoli ma anche luoghi, scenari, suoni. "Raccoglierà le informazioni per noi, ma non ne comunicherà all'esterno rispettando la privacy", spi… Jaime D'Alessandro 16 Gennaio 2019
Uber e la pace difficile con i tassisti italiani Si prepara ad arrivare in Italia con una formula simile a quella di MyTaxi. Ma i tassisti non vogliono sentirne parlare. Fra complottismi e sospetti, il settore si sta evolvendo e le app sono sempre più diffuse. Viaggio fra la mobilità (quasi) del futuro di JAIME D'ALESSANDRO 02 Novembre 2018
YouTube Kids arriva in Italia. Ecco la tv dei bambini secondo Google Poca la pubblicità e contenuti controllati. I genitori potranno selezionare il palinsesto per i loro figli e impostare il tempo massimo dedicato a cartoni e show. Gratuito, per smart tv, tablet e smartphone di JAIME D'ALESSANDRO 12 Settembre 2018
"Harry Potter: Wizards Unite". I creatori di "Pokémon Go" annunciano la loro prossima app La Ninantic di John Hanke sta lavorando a un nuovo videogame mobile in realtà aumentata. "Presto trasformeremo la fantasia in realtà aumentata, permettendo ai fan e ai loro amici di diventare maghi e streghe" di JAIME D'ALESSANDRO 09 Novembre 2017
Travis Kalanick, lo squalo di Uber va in stand-by La recente morte della madre in un incidente, il ferimento del padre, l'inchiesta interna nata da un caso di sessismo: il co-fondatore del popolare servizio di trasporti fa un passo indietro e affida la compagnia ai suoi vice. E il board cerca un manager per limitarne i poteri dal nostro inviato JAIME D'ALESSANDRO 13 Giugno 2017
Il tribunale di Roma: "Uber potrà continuare ad operare in Italia" Accolto il reclamo della compagnia californiana. Revocata così l'ordinanza del 7 aprile con cui era stato disposto il blocco su tutto il territorio nazionale del servizio Uber Black di JAIME D'ALESSANDRO 26 Maggio 2017
Uber, Via, Juno e le loro sorelle. A New York è guerra fra le app Circa 1,6 milioni di pendolari vanno a lavorare a Manhattan quotidianamente raddoppiandone la popolazione. Sprecano nel traffico 74 ore l'anno a testa. Esistono sette app maggiori per il trasporto via taxi e fra loro è iniziata la corsa per conquistare i 65 mila autisti che lavorano nell… dal nostro inviato JAIME D'ALESSANDRO 15 Maggio 2017
Torna il Tamagotchi. Il pulcino virtuale è di nuovo fra noi In Giappone la Bandai ha appena lanciato una nuova versione ispirata all'originale del 1996. Stesso prezzo, 16 euro circa, stesse caratteristiche. Ma dimensioni più piccole. L'invenzione di Aki Maita è stata venduta nel mondo in 76 milioni di copie di JAIME D'ALESSANDRO 12 Aprile 2017
Clash Royale da record, l'app che strega i più piccoli (con i soldi dei genitori) Viaggio nel gioco finladense da un miliardo di dollari lanciato un anno fa. “Tra azzardo e videogame”. Ecco come funziona e quanto può costarci di JAIME D'ALESSANDRO 11 Marzo 2017
Dalla app per disegnare correndo alla palestra degli immigrati, i sogni di Wille diventano realtà L'idea originaria è di Willempje Vrins: "FigureRunning", uscita nel 2011 permette di creare disegni sulla mappa dello smartphone mentre si corre. E ora l'olandese ha deciso di aprire una palestra per immigrati, gratuita, nel cuore di Amsterdam. Per superare barriere e diffi… di JAIME D'ALESSANDRO 08 Marzo 2017
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"