Rita, l’app che ci mostra cosa sanno di noi Google e Facebook Una nuova applicazione per iPhone si pone l’obiettivo di semplificare l’accesso ai dati personali, per mostrarci a colpo d’occhio il modo in cui i giganti del Web le usano per profilarci ANDREA NEPORI 07 Aprile 2021
Le app del vostro smartphone Android vanno in crash? Ecco il rimedio La causa è riconducibile a una componente interna del sistema operativo GIACOMO BARBIERI 24 Marzo 2021
Gucci lancia le sneakers a 12,99 euro, ma l’offerta speciale è solo virtuale L’idea dello stilista Alessandro Michele: scarpe da ginnastica fatte di bit e vettori, da indossare sulle piattaforme digitali. Per la moda potrebbe essere la prossima rivoluzione di Bruno Ruffilli 20 Marzo 2021
Il boom di Tinder durante la pandemia Sembra paradossale, ma in tempi di lockdown le applicazioni di appuntamenti hanno continuato a diffondersi: il nostro modo di utilizzarle è però profondamente cambiato Andrea Daniele Signorelli 17 Marzo 2021
L'app che misura il dolore PainChek è un dispositivo medico per dare voce agli anziani affetti da demenza che non riescono a comunicare la propria sofferenza Carlo Lavalle 14 Marzo 2021
Che cosa sono le super app? Dal colosso WeChat ai progetti di PayPal, fino alla fusione di tutte le piattaforme di proprietà di Facebook: il futuro delle applicazioni è onnicomprensivo Andrea Daniele Signorelli 24 Febbraio 2021
Le app per contare diecimila passi Il “lockdown” e le palestre chiuse hanno trasformato il camminare in un’abitudine irrinunciabile. Ma tenere il conto può diventare un’ossessione e occhio alla privacy ANNA MASERA 20 Febbraio 2021
Tante chiacchiere e poco sesso, come è cambiato l’amore online Chi l’ha detto che online non si può trovare l’amore per la vita? A testimoniarlo sono i #tinderwedding.... via Instagram (la rubrica “Like” di Specchio) NADIA FERRIGO 16 Febbraio 2021
Nella giungla delle app per il controllo parentale, minaccia per bambini e genitori Uno studio degli istituti di ricerca spagnoli Imdea e dello svizzero e Spring Lab Epfl ha analizzato 46 servizi per smartphone che dovrebbero proteggere i minori dai pericoli del Web. “Nel 75 per cento dei casi contengono librerie di dati condivise con terze parti, in particolare compagnie sp… di Jaime D'Alessandro 09 Febbraio 2021
Focus Lock, l’app che ti costringe a non usare lo smartphone Creata da una società canadese, è il metodo più radicale per chi vuole staccare dal telefono ed evitare interruzioni e distrazioni. Ecco come funziona Andrea Daniele Signorelli 25 Gennaio 2021
La guerra delle app tra Usa e Cina: Trump mette al bando anche Alipay L’applicazione per i pagamenti su mobile, insieme con altre prodotte nella Repubblica Popolare, non sarà più disponibile sugli Store di Apple e Google: è l’ultima mossa del presidente prima dell’insediamento di Biden Bruno Ruffilli 06 Gennaio 2021
Tutti i segreti di TikTok, l’app più scaricata dagli italiani nel 2020 La vigilia dell’apertura della sede milanese del social network è l’occasione per raccontarne la storia recente e gli obiettivi futuri di Emanuele Capone 06 Gennaio 2021
Dall’italiana Immuni alla tedesca CovApp. La pagella di AlgorithmWatch stronca le app anti covid L’ultimo rapporto della no-profit di Berlino traccia il quadro delle soluzioni tecnologiche adottate durante la pandemia. “Dubbia l’utilità e abbiamo corso il rischio di strumenti di sorveglianza di massa” dicono i ricercatori. Ma il vero problema è la scarsa a… di JAIME D'ALESSANDRO 02 Settembre 2020
Ecco che fine hanno fatto le bici Jump. Il “servizio pubblico” di successo che la Silicon Valley non sa gestire Lanciate in pompa magna a Roma alla presenza della sindaca Virginia Raggi, erano diventate un esempio virtuoso in una città congestionata dal traffico. Poi Uber le ha cedute a Lime, anche lei americana, che intende rimetterle su strada. Forse, a fine estate di JAIME D'ALESSANDRO 06 Agosto 2020
L'app Immuni ora si può scaricare. Aperto anche il sito ufficiale La app per aiutare a contenere la pandemia, sviluppata a Milano dalla Bending Spoons, è uscita. Raccoglierà subito i dati ma le notifiche sui possibili contagi arriveranno l'8 giugno solo in Puglia, Abruzzo, Marche e Liguria. E, dopo qualche giorno, nel resto d'Italia di JAIME D'ALESSANDRO 01 Giugno 2020
Colao: “Serve una rapida adozione della app per il tracciamento dei contatti” Il capo della task force governativa sulla ripartenza chiede una regia unica per il digitale e la gestione dei dati. Ma della applicazione Immuni si son perse le tracce di JAIME D'ALESSANDRO 27 Aprile 2020
Coronavirus. “Dell’app Immuni si sa troppo poco. Meglio la soluzione svizzera” Giuseppe Persiano, professore di informatica all’Università di Salerno, è fra i 300 accademici che hanno firmato la lettera aperta dove si chiede di fare attenzione alla privacy. E spiega perché la poca trasparenza del consorzio Pepp-Pt al quale aderisce Bending Spoons &e… di JAIME D'ALESSANDRO 22 Aprile 2020
Arriva finalmente l’app Io: la pubblica amministrazione sarà a portata di smartphone Dopo due anni di lavoro, la versione beta dell’applicazione si può scaricare dagli store per iPhone e Android. Ma servizi disponibili e comuni coperti sono ancora pochissimi di Bruno Ruffilli 21 Aprile 2020
Coronavirus, il ministero fa un po' di chiarezza sulla App "Immuni": "Sarà open source e non conserverà i dati" I dubbi e le polemiche sulla poca trasparenza. Tanti ancora i dettagli che vanno chiariti, iniziando dal sistema di raccolta dati di JAIME D'ALESSANDRO 21 Aprile 2020
Coronavirus, lettera aperta di 300 scienziati: “Attenzione alla raccolta dati delle app anti pandemia” L’hanno firmata in tutto il mondo, ma la maggior parte lavora in Europa. Le raccomandazioni ricordano le linee guida già pubblicate dalla Commissione Eu, eppure si teme che la scelta sbagliata possa portare ad un sistema di sorveglianza. Il sospetto nasce dall’abbandono del proge… di JAIME D'ALESSANDRO 20 Aprile 2020
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"