Amazon, Meta, Twitter. Perché i colossi tecnologici licenziano in massa Solo nel settore tecnologico ci sono stati 121 mila licenziamenti. Ma 190 mila nuove posizioni sono state create. Le startup assumono, come le aziende che lavorano alla propria trasformazione tecnologica. E i colossi cinesi non restano a guardare di Arcangelo Rociola 14 Novembre 2022
Meta licenzia anche in Italia. 22 dipendenti rischiano il posto I tagli riguarderebbero anche il 17% dei 130 assunti finora da Meta in Italia. Oggi i primi incontri tra sindacati e i lavoratori, tutti contratti a tempo indeterminato di Arcangelo Rociola 10 Novembre 2022
"È un giorno triste, sono stato licenziato": i messaggi sui social dei dipendenti di Meta Su LinkedIn e Twitter i primi messaggi di chi ha perso il proprio lavoro nella holding di Mark Zuckerberg. Tra rassegnazione per il presente e speranza per il futuro. Molti di loro già nel mirino dei concorrenti della holding di Arcangelo Rociola 10 Novembre 2022
Meta licenzia 11 mila dipendenti in tutto il mondo. Zuckerberg ammette le sue colpe Si tratta del più importante piano di ristrutturazione fatto finora dalle tech company. A casa il 13% della forza lavoro. Quattro mesi di stipendio la buonauscita di Arcangelo Rociola 09 Novembre 2022
Gli influencer oltre il prodotto: il 61% degli italiani li segue per avere notizie e per divertirsi Una ricerca di Toluna conferma l’importanza dei social anche oltre il mondo della pubblicità: 1 persona su 3 voterebbe l’influencer preferito, se si candidasse di Emanuele Capone 06 Novembre 2022
Wsj: "Facebook-Meta pronta a licenziare migliaia di persone". E Twitter richiama i dipendenti allontanati L'annuncio dovrebbe arrivare mercoledì prossimo. Il gruppo ha attualmente 87mila dipendenti 06 Novembre 2022
Whatsapp lancia Community: come funzionano i nuovi gruppi Una serie di funzioni per facilitare la comunicazione: gruppi fino a 1.024 persone, file condivisibili fino a 2 giga e sondaggi. In arrivo anche in Italia nelle prossime settimane di Arcangelo Rociola 03 Novembre 2022
Perché Facebook ci sta chiedendo quali post vogliamo vedere di più Il social network di Mark Zuckerberg introduce nuovi modi per personalizzare il feed: una strategia che ha l’obiettivo di rendere il proprio algoritmo più efficace per competere con TikTok Francesco Marino 30 Ottobre 2022
Meta affonda a Wall Street: -25% e capitalizzazione ai minimi dal 2016 La holding di Mark Zuckerberg registra forti perdite nel primo giorno di contrattazione dopo la trimestrale pubblicata ieri. Occhi sul Metaverso, che ha bruciato 9 miliardi in 9 mesi di Arcangelo Rociola 27 Ottobre 2022
Le aziende puntano su metaverso e Web 3, ma nessuno sa cosa siano Tre quarti delle imprese italiane puntano su queste nuove frontiere dell’innovazione digitale: la confusione però è ancora tanta di Andrea Daniele Signorelli 21 Ottobre 2022
L'intelligenza artificiale di Meta traduce anche le lingue non scritte L'esperimento condotto sull'Hokkien, una delle lingue ufficiali di Taiwan, che è solo parlata. Nelle intenzioni dell'azienda è il primo passo verso un sistema di traduzione universale che possa essere utilizzato anche per comunciare nel metaverso 19 Ottobre 2022
Il social italiano che paga chi lo usa si quota a Parigi e punta a 1,6 miliardi. Storia di Tatatu Vuole inserirsi in una "evoluzione naturale" dell'economia di Internet: pagare gli utenti per il loro uso. Una sfida difficile ai colossi tecnologici. Intervista al suo fondatore, Andrea Iervolino di Arcangelo Rociola 19 Ottobre 2022
Il metaverso è un mondo "vuoto e triste". Pubblicati alcuni documenti interni di Meta Una serie di comunicazioni aziendali sono state rese pubbliche dal Wall Street Journal. I piani di espansione per il 2022 saranno rivisti al ribasso. Per ora si contano meno di 200 mila persone di Arcangelo Rociola 17 Ottobre 2022
Nel metaverso non c’è nessuno Decentraland e The Sandbox sono i più noti ambienti immersivi basati su blockchain, ma i dati di utilizzo rivelano una realtà molto diversa da quella che si potrebbe immaginare di Andrea Daniele Signorelli 13 Ottobre 2022
Sì: online siamo meno onesti e più aggressivi. E nel metaverso andrà peggio Una ricerca di IIT in collaborazione con La Sapienza dimostra che meno ci sentiamo rappresentati dai nostri avatar, più siamo disposti a fare scelte moralmente discutibili di Emanuele Capone 24 Settembre 2022
Elezioni 2022, accordo Meta-Viminale contro le fake news su Facebook e Instagram Si avvicina il 25 settembre, e l’azienda di Menlo Park intensifica gli sforzi per contrastare la disinformazione. Anche limitando l’inoltro di messaggi su WhatsApp a più chat contemporaneamente di Emanuele Capone 19 Settembre 2022
TikTok Now, una nuova funzione (e una nuova app) per provare a inseguire BeReal Una notifica al giorno, una sola occasione per immortalare qualcosa con la fotocamera anteriore e quella posteriore: così il social più copiato prova a copiare l’app più amata dai ragazzini di Emanuele Capone 15 Settembre 2022
PyTorch, Mark Zuckerberg apre al mondo del software libero Meta lancia una fondazione per per accelerare i progressi nella ricerca nell'Intelligenza artificiale e provare a competere con Google di Arturo Di Corinto 15 Settembre 2022
Meta entra nella Linux Foundation per accelerare i progressi delle IA La compagnia ha creato la Fondazione PyTorch e farà parte del direttivo insieme con rappresentanti di Amazon, Google, Microsoft e Nvidia 13 Settembre 2022
A che punto siamo con il metaverso: 5 risposte per capire Nonostante quello che dice Zuckerberg, non esiste solo Horizon Worlds di Meta: già oggi ci sono oltre 40 metaversi. E non hanno tutti a che fare con la realtà virtuale di Emanuele Capone 11 Settembre 2022
Google presenta Bard. Ma Alphabet crolla in borsa anche per un errore della sua nuova intelligenza artificiale
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"