The Pokémon Company Group ha appena fatto uno di quegli annunci in grado di monopolizzare il mondo della cultura pop: presto andrà in onda una nuova una nuova serie animata Pokémon che seguirà una trama e dei personaggi mai visti prima, tra cui i due protagonisti che nella versione in lingua originale si chiamano Liko e Roy.
La nuova serie debutterà in tutti o il mondo a partire dal 2023 e sarà ovviamente legata a doppio filo all’ultimo videogioco uscito: Pokémon Scarlatto e Violetto. Al centro della narrazione ci saranno infatti Sprigatito, Fuecoco e Quaxly, che sono i Pokémon di partenza del gioco. A loro si aggiungerà il Pokémon leggendario Rayquaza in versione cromatica. Ovviamente la trama ruoterà attorno al tema del viaggio, come da tradizione, e mostrerà ambientazioni e creature che i giocatori hanno imparato a conoscere con Scarlatto e Violetto.
Questa nuova serie farà il suo debutto alla conclusione della stagione corrente dei cartoni animati Pokémon, Esplorazioni Pokémon Super, in cui Ash Ketchum e il suo Pikachu vincono il Torneo degli Otto Professionisti del Torneo mondiale per l’incoronazione. D’altronde col coronamento del sogno di Ash era inevitabile che si andasse alla ricerca di un nuovo arco narrativo, magari una narrazione che si legasse a una nuova generazione di spettatori, cercando come sempre di unire la narrazione transmediale tra videogioco e serie tv, senza ovviamente dimenticarsi delle carte da gioco, amatissime da bambini e collezionisti.
Tuttavia se avete seguito l’epopea di Ash fin dagli anni ‘90 non disperate. Dopo la vittoria storica del Campionato del Mondo è ovviamente il momento del giro d’onore. Per celebrare il suo viaggio andrà in onda speciale raccolta di episodi a conclusione della serie Esplorazioni Pokémon Super. Questi episodi vedranno il ritorno di Pokémon e personaggi storici, inclusi Misty e Brock, e daranno un assaggio di ciò che il futuro ha in serbo per il più forte Allenatore del mondo in questo capitolo finale della saga di Ash e del suo Pikachu. I nuovi episodi della serie Esplorazioni Pokémon Super vanno in onda su K2 alle 9:00 ogni sabato. I fan possono anche recuperare gli episodi precedenti on demand su Discovery+.
I “cambi della guardia” sono un momento molto delicato quando sono coinvolti franchise storici come questo e introdurre nuovi filoni narrativi e nuovi personaggi non è un compito facile, lo sanno bene in Disney con tutte le tribolazioni avute per Star Wars. Parliamo di una serie con 25 stagioni che ha mandato in onda più di 1000 episodi e che ha di fatto cresciuto un’intera generazione, anzi almeno due. Sarà quindi molto interessante capire come il pubblico accoglierà Liko e Roy, che probabilmente saranno anche un modo per indirizzare il tono e lo stile dei giochi del futuro.