I numeri arrivano dalla ricerca degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano: l’ecommerce B2c di prodotto in Italia raggiunge i 34 miliardi di euro (+10% rispetto al 2021). E nella fattispecie, il settore alimentare fa segnare un +17%, quello dell'arredamento un +14%. In positivo anche abbigliamento (+10%) e beauty (+8%).
"La crescita in valore assoluto - spiegano i ricercatori - torna ai livelli del pre-pandemia: dopo l’accelerazione dell’ultimo biennio (+8 miliardi nel 2020 e +5 miliardi nel 2021), l’online nel 2022 cresce infatti di “soli” 3 miliardi di euro. Questo incremento, seppur ridimensionato, consente all’eCommerce di prodotto di guadagnare un altro punto percentuale di penetrazione: l’incidenza dei consumi online sui consumi totali passa infatti dal 10% nel 2021 all’11% nel 2022".
L’attenzione dei retailer online è rivolta all’ottimizzazione dei processi, non solo in chiave omnicanale, e alla sperimentazione di soluzioni in grado di assecondare i nuovi trend di consumo.