Aumenta la solidarietà verso il popolo ucraino per fronteggiare la crisi umanitaria. Il crowdfunding sociale si sta dimostrando un valido strumento di aiuto concreto perché veloce ed utile. Su GoFundMe da venerdì scorso, è possibile raccogliere fondi immediatamente per associazioni come Unicef, Unhcr, Cesvi, Croce Rossa Italiana, Caritas, Medici senza Frontiere. Le organizzazioni che stanno operando al livello internazionale hanno necessità sempre maggiori per poter fronteggiare con efficacia le richieste di cure mediche alla popolazione, ai bambini e alle loro famiglie e per portare cibo e acqua, supporto psicologico e assistenza ai rifugiati.
Elon Musk attiva Starlink in Ucraina, dove internet ora è un problema
La piattaforma ha creato la pagina “Aiutiamo l’Ucraina” dove si trovano campagne italiane ed europee, con una breve guida che spiega come poter lanciare una raccolta per un ente benefico in supporto del popolo ucraino.
Come seguire i voli privati degli oligarchi russi sanzionati dagli Usa
Ogni raccolta fondi relativa alla guerra in Ucraina viene esaminata e validata per garantire che i fondi arrivino ai beneficiari designati. Controlli e verifiche anche per tutte le campagne organizzate in maniera che siano in conformità con gli statuti, le leggi e i regolamenti finanziari globali, alla luce anche delle sanzioni economiche in evoluzione. La campagna di GoFundMe “Aiutiamo l’Ucraina” è raggiungibile qui.