
The Freestyle è in grado di regolare lo schermo per qualsiasi superficie e angolazione, garantendo proporzioni perfette a ogni utilizzo grazie alla correzione trapezoidale e al livellamento automatici. Inoltre, l’autofocus consente di proiettare immagini cristalline su qualsiasi superficie, da ogni angolazione e con dimensioni fino a 100”. Per l’audio, the Freestyle è dotato di un doppio radiatore passivo per bassi puliti e più profondi senza distorsioni e una diffusione a 360° che consente di apprezzare musica, effetti e dialoghi con qualità cinematografica da qualsiasi posizione.
È possibile utilizzarlo con batterie esterne che supportano la ricarica USB-PD e almeno 50W/20 V in uscita, e quindi si può usare ovunque, perfino in campeggio. The Freestyle abbatte anche un’altra frontiera: è infatti il primo proiettore portatile che si collega a un normale attacco E26 (quello della lampadine) senza cablaggio aggiuntivo, oltre alla compatibilità con l’attacco a muro tradizionale.
Quando non viene usato per la riproduzione di contenuti, The Freestyle può generare effetti di illuminazione ambientale grazie alla funzionalità Ambient Mode e al tappo semitrasparente. The Freestyle è anche un altoparlante intelligente, capace di analizzare la musica e abbinare gli effetti visivi da proiettare sulla parete, sul soffitto o in qualsiasi altro punto.
The Freestyle offre funzionalità di interfaccia con le smart TV Samsung per servizi di streaming integrati e capacità di mirroring e casting compatibili con dispositivi mobili Android e iOS. È il primo proiettore portatile del settore a ottenere la certificazione dei principali partner OTT globali, garantendo agli utenti la migliore esperienza di visualizzazione di contenuti. È anche il primo a includere il controllo vocale ad ampio raggio, che permette all’utente di scegliere gli assistenti vocali preferiti per l’utilizzo del dispositivo a mani libere.
“Soprattutto in seguito alla pandemia, il ruolo e il valore della TV si sono evoluti da semplice passatempo a un vero e proprio hub che permette di gestire vari aspetti della vita quotidiana. La nuova gamma di TV MicroLed, Neo QLed e Lifestyle rispecchia perfettamente lo spirito innovatore di Samsung, che punta non solo al miglioramento tecnologico ma anche a una visione più completa dell’esperienza di intrattenimento e di visione. Dalle soluzioni per migliorare le immagini e l’esperienza di visione, al potenziamento della qualità audio, Samsung vuole essere l’alleato ideale per l’utente moderno, che non sfrutta gli schermi di casa solo per svagarsi, ma anche per allenarsi, imparare, lavorare e circondarsi di bellezza. Con The Freestyle questa filosofia è ancora più esasperata, aggiungendo all’equazione la sua flessibilità estrema. Dando all’utente finale completa libertà di azione e lasciandogli scegliere il luogo più adatto per usufruire dello schermo”, commenta Bruno Marnati, VP Audio Video di Samsung Italia. I preordini per il proiettore Freestyle saranno aperti il 4 gennaio per il mercato statunitense; la disponibilità sarà estesa agli altri mercati, compreso quello italiano, nei mesi successivi.
